RASSEGNA MENSILE DELL'AVVOCATURA DEL.LO STATO ~ - .,. ' PUBBLI>, 1949, IV, 170. BoNAOINA E. : La costituzionalit della legge 22 dicembre 1948, n. 1456 e dei regolamenti delegati in materia di condiz1:oni e tariffe per i trasporti sulle FF. SS. cc Rassegna di Diritto Pubblico'" 1950, I, 73. SAl"[TONI G. : Procedura per le modificazioni di carattere generale alle tariffe delle FF. SS. cc Ingegneria ferroviaria>>, 1949, 97. Pagg. 102-104. 3. AzzARITI G. : Giurisdizioni speciali, Corte Costituzionale e Magistratura ordinaria. cc Foro It. '" 1950, IV, 8. AzzARITI G. : Il sindacato di costituzionalit delle leggi. cc Rivista di diritto processuale >>, 1950, I, 97. Pagg. 145-149. 4. FRAGOLA U.: Nuovi aspetti della teoria organica dello Stato, cc Foro It. >>, 1950, IV, 84. Pagg. 165-168. Diritto amministrativo 1. SPAGNOLO VIGORITA I. : Contenzioso del pubblico impiego e Costituzione. Napoli, 1949, Jovene. Pagine 15-16. 2. JEMOLO A. C. : Giudice ordinario e sindacato di ecr: esso di potere, in cc Riv. Giurid. del Lavoro >>, 1949, 27. Pagg. 18-20. 3. PASTORE P. : Il regime amministrativo dei benti; di i;nteresse militare. Giuffr, 1949. Pag. 73. 4. CuooIA F. : In tema di osservazioni ed opposizioni nei procedimenti per dichiarazione di pubblica utilit (\d in quelli per l'approvazione dei piani particolaregqiati. cc Riv. Amministrativa, 1950. Pagg. 104-105. r -2 5. BENTIVENGA C. : L'inesecuzione del giudicato amministrativo di annullamento ed i possibili interventi della Corte dei conti. Pag. 127-129. 6. ALESSI R. : La responsabilit della P. A. nella evoluzione legislativa pi recente. cc Rassegna di Diritto Pubblico '" n. 3-4, del 1949, 218, 237. Pagg. 129-131. 7 . RoEHRSSEN G. : La sospensione dell'esecuzione dell.' atto amministrativo nella Costituzione e nella giurisprudenza del Consiglio di Stato. cc Riv. Amministrativa " 1950, 223 e segg. Pagg. 168-170. 8. GurccrARDI : Nota a decisione n. 435 della IV Sezione del Consiglio di Stato, in data 30 dicembre 1949 in cc Giur. It. ' 1950, III, 113 -Bellero contro Ministero interno. Pagg.. 191-192. 9. CARUGNO P. : L'espropriazione per pubblica utilit. Giuffr, 1950. Pagg. 212-213. Diritto tributario 1. SANDULLI A. M. : Nota a sentenza 8 settembre 1949 del Tribunale di Roma. Foro It. " 1950, I, 359. Pagg. 73-74. 2. GIANNINI A. D. : Il contenzioso tributario nel nuovo ordinamento costituzionale. Giurisprudenza delle Imposte dirette, di Registro e di Negoziazione'" 1950, col. 169 e segg. Pagg. 105-106. 3. ROTONDI A. : Appunti sull'obbligazione tributaria "CEDAM '" 1950. Pagg. 189-191. Diritto civile e commerciale 1. FAVARA E. : La responsabilit delle Ferrovie dllo Stato verso i familiari del viaggiatore morto a causa di anormalit di servizio ferroviario. cc Giur. It. '" 1950, 1, 1, 75. Pagg. 44-46. 2. FAVARA E. : L'incostituzionalit della legge 22 dicembre 1948, n. 1456,e degli aumenti di tariffe ferroviarie con essa delegati al Governo. cc Foro It. >>, 1949, IV, 170. BONA.CINA E. : La costituzionrzlit della legge 22 dicembre 1948, n. 1456 e dei regolamenti delegati in materia di condizioni e tariffe per i trasporti sulle FF. SS. cc Rassegna di Diritto Pubblico '" 1950, I, p. 73. SANTONI G. : Procedura per le modificazioni di carattere generale alle tariffe delle FF. SS. cc Ingegneria ferroviaria'" 1949, 97. Pagg. 102-104. Diritto processuale civile 1. SPAGNOLO VIGORITA I. : Contenzioso del pubblico impiego e Costituzione. Napoli, 1949, Jovene. Pagine 15-16. 2. JEMOLO A. C. : Giudice ordinario e sindacato di ec. cesso di potere. in cc Riv. Giurid. del Lavoro " 1949, 27. Pagg. 18-20. 3. C"ALVOSA C. : Ancora sulle sentenze arbitrali parziali" Giur. Compl. Corte Cassazione " 1949, II quadrimestre, 841. Pag. 43. 4. PASQUERA F., SCARPELLO G., LA FARINA C.: Le nuove norme del processo ci?Jile. Pagg. 187-189. Diritto e procedura penale 1. PATIN : Relazione all