RASSEGNA AVVOCATURA DELLO STATO Pubblicazione trimestrale di servizio INDICE GENERALE 1 9 9 3 ROMA ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO 1 9 9 5 Parte prima GIURISPRUDENZA Sezione prima: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE Sezione seconda: GIURISPRUDENZA COMUNITARIA E INTERNAZIONALE Sezione terza: GIURISPRUDENZA CIVILE, GIURISDIZIONE E APPALTI Sezione quarta: GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA Sezione quinta: GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA Parte seconda QUESTIONI -RASSEGNA DI DOTTRINA -RASSEGNA DI LEGISLAZIONE CONSULTAZIONI -INDICE BIBLIOGRAFICO Comitato di redazione: A>.m O ~-~ B1!!! f4 A I llllarelU ~I: ~.;1-J vv--~'\.1..-', ~&v, V4vt~ f~ ~ \ I La pubblicazione diretta dall'avvocato: UGO GARGIULO Le sezioni della parte prima sono curate, nell'ordine. dagli avvocati: Franco Favara, Oscar Fiumara, Antonio Cingolo, Giuseppe Stipo. Raffaele Tamiozzo. Carlo Bafile ;.__ : .i SOMMARIO Articoli, note, osservazioni, questioni . . . . . . 7 Indice analitico-alfabetico del1a giurisprudenza . 9 Indice cronologico della giurisprudenza . 18 Indice della legislazione 21 Indice analitico-alfabetico delle consultazioni. 30 Dati statistici relativi agli affari nuovi pervenuti nell'anno 1992 . 37 ARTICOLI, NOTE, OSSERVAZIONI, QUESTIONI C. BAFILB: Nota sulla prescrizione dopo la riforma tributaria . .... I, 444 F. BASILICA: Brevi osservazioni sull'apparentia iuris in materia societaria ............................... . I, 357 F. BASILICA: Note in tema di interessi sui debiti pecuniari della pubblica amministrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . II, 96 I. F. CARAMAZZA: L'unicit della giurisdizione: un mito ricorrente . . . . II, 89 I. F. CARAMAZZA e P. PALMIERI, Problemi attuativi della legge numero 241/90 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . II, 1 W. FERRANTE: Le linee principali della legge di riforma dell'arbitrato . . II, 79 O. FIUMARA: Esercizio dell'azione civile in sede penale contro pubblico dipendente per fatto di servizio e riconoscimento della sentenza ai sensi della Convenzione di Bruxelles del 27 settembre 1968 . . . . I, 333 O. FIUMARA: Imprese di assicurazione e amministrazione controllata I, 66 O. FIUMARA: Le sentenze della Corte di giustizia delle comunit europee pronunciate nel corso dell'anno 1993 in cause alle quali ha partecipato l'Italia .............. . I, 329 M. MENSI, Appalti di servizi e servizi pubblici . . . . . . . . II, 31 U. PERRUCCI, L'imponibile della tassa sulle manifestazioni a premio I, 132 V. Russo, Concessione di beni della P. A. e riparto di giurisdizione . . . I, 225 V. Russo, Il c.d. furto venatorio nella legislazione e nella giurisprudenza ............................. . I, 169 V. Russo, Le Sezioni Unite reinterpretano l'art. 111 della Costituzione I, 211 V. Russo: Note in tema di responsabilit del conduttore per il ritardato rilascio dell'immobile locato e prova del danno . . . . . . . . . . . I, 382 G. ZoTTA, L'Italia e il Mediterraneo: risarcimento dei danni all'ambiente marino per inquinamento da idrocarburi . . . . . . . . . . . . . . II, 49 PARTE PRIMA .INDJCE. ANALITICO~ALFABETICO D$LL/J QLURISPRtf/Jli/NZA .. . ~.: " ACQUE "'."" A,que destinate al consumo umano Analisf ri9n revigfonabilj -Avviso al l'iriteressfo qel compiinent6 delle analisi " Mantata VineolO paesistico ed ambientale Opere eseguite. in zona vinwlata .Sopravvenienza di auto. riiz;i.Zio.ne;. paesistica .e. .cl.i .. concessione . ed.Hlzia iij~. sariatori.a -. Applicalajli~~ del!!} !lanzi>ni l,eg~ttimit costituzionale, 313. '.'.'.'"'. Vin.c;.olo. paesliggistico]inposto. aallo Stato ex art. 82, secondo comma d.P.R. n. 616 del 1977 ad infogfki.one degli elenchi di bellezze ntrali approvati dalle Regfoni Applicabilit alle zone di cui. al' cottima sesto dell'art. 82 cii. Sussistenza Contest~ ione del .vincolo G~urisdizione ~Ilaminisfrativi~ 369. CIRCOLAZIONE STRADALE -C"ntro sto*.o ~. ,(... 24, ma~ 1989 n. 122 "'Istitzione zone a: ,traffico limitato Provvedimenti autorit locale ~ Contenuto -sinda.tjiblit, 8~. . COM4NITA EUROPEE . -Aiuti di Stato -Esenzione IVA per lavori di ricostruzione zone terremotate -Limitazione temporale Inadempimento Manca~ es~cuzione di sentenza della Corte che accerta l'inadempimento, .43. -Concdrrenza Monopolio fiscale Legittimit -Limi ti; 344. . -Conven'iione di Biiixelles stlha tompetenza giurisdizionale. e... l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale -Competenza Materiai civile Esercizio dell'azione. civile in sede penale 1. Fattispecie, con nota di O. FIUMARA,; 333. RASSEGNA AVVOCATURA DELLO STATO 10 -Convenzione di Bruxelles sulla com petenza giurisdizionale e l'esecu zione delle decisioni in materia ci vile e con:iinerciale Provvedimenti di exequatur Impugnazioni, con nota di o. FIUMARA, 333. -Convenzione di Bruxelles sulla com petenza giurisdizionale e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale Riconoscimento di una decisione Casi di diniego Fattispecie, con nota di O. FIUMARA, 333. -Corte di giustizia delle Comunit europee -Domanda di pronuncia pregiudiziale del giudice nazonale Presupposti Contraddittorio Com petenza, 349. -Libera circolazione delle. metei Pesce. contenente larve di nematodi Controlli sistematici aile frontiere Divieto di importazione Limiti, 187. - Politica agricola comune Riconversione agraria Aiuto alla ristrutturazione, 39. -. Riavvicinamento dele legislazioni Etichettatura dei prodotti del tabac co " Apposizione di avvertenze di caratt~re sanitario, 198. -Sesta direttiva IV A ; - Liquidazione dell'importo netto :dell'IVA -Accon to da pagare su tale importo, 349. CONCESSIONI AMMINISTRATIVE -Beni patrimoniali disponibili Immobile di ente pubblico -Locazione Configurabilit Domanda di accertamento del rapporto locativo Giurisdizione ordinaria, con nota di V. Russo, 224. CONTRATTI (IN GENERE) -Cessione di credito Mandato irre vocabile all'incasso -Differenze Art. 1 legge M/1978 -Configurazione di un mandato irrevocabile al 1 'incasso, 49. -Contratti della p.a. Attivit di diritto . privato -Deliberazione di contrattare -Revoca Effetti -Con tratto perfezionato -Ininfluenza, c<;>n nota di V. Russo, 224. -Convenzione stipulata tra la P. A. e il proprietario di un albergo per il ricovero delle popolazioni colpite dal sisma ~Natura giuridica -Contratto a favore di terzi -Esclusione, 206. -Requisiti accidentali -Condizioni Condizione illecita o impossibile Contrariet all'ordine pubblico Contrariet al buon costume Ef fetti -Fattispecie, con nota di V. Russo, 70. -Vendita e contratto d'opera -Distin zione -Criteri -Prevalenza soggettiva del lavoro sulla materia -Rilevanza -Fornitura della materia strettamente necessaria da parte di una impresa artigiana prestatrice d'opera ~ Irrilevanza -Fattispecie, 2i7. COR'l'E . COSTITUZIONALE -Ricorso avverso delibera legislativa regionale -Violazione dell'art. 97 Cost. -Prospettazione delle finalit della delibera e del contesto di politica economica -Ammissibilit della censura, 302. CORTE DEI CONTI -Controllo Enti Esclusione dei magistrati della Corte dei conti dalle sedute degli organi di amministrazione. e revisione -Omesso invio di documenti relativi alla gestione degli eriti . 'conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato Ammissibilit, 289. CREDITO -Poteri pubblicistici di controllo Revoca dell'autorizzazione all'esercizio del credito Lesione di inte ressi legittimi Giurisdizione amministrativa Superamento dei limiti esterni dei poteri dell'amministrazione Illecito .civile Lesione di diritti soggettivi Giurisdizione or dinaria, 389. INDICE ANALITICO-ALFABETICO DEUA GIURISPRUDENZA ll DEMANIO -sllcce;~ione. delle province autonome di Trento e . Bolzano . nei. V'.irtciicatio i'ei da parte dello Stato: ~ Giu . risdizion ordinaria " Esclusione di un conflitto dfatti'iP#ohi, 398; ENTI PUBBLICI -Commi,{~ Autorizz~~i~~e a stare in giudizio ~ Autorizzazio!.l~ msanato J;il;!i fattispecie -Ammissil,J.Uit, 85. -Organi -Funzionario di f~tto ~ Natura -Attivit posta in essere -Efficacia -Condizi<.>ni, Ml. .. Es~io~RrAzioN'E PER PUBBLICA UTILIT -Occup~iione d'urg~ ~ Termini Proroga legale -Legittimit costituzionale, 290. GlUDJZio PEN..\LE """ Imputati) irteperiJJil' ~Applicazione della pena 'concordata. Richiesta Legittimazione de difensore ptivo di procura. speciale Non: sussiSte Questione di legittimit costituzionale -Manif~~ta. infondatezza, 287. -Procedimento pretorile - Persona offesa dal reato -Opposizione -Procedura cam(:lrale -EsclU$iOne -Viofaiione . deU;ar!~ . 3 de!la Co$tituzione -lriliussi&tex.ia, 35. ....;.. Prove ~ . Testimonianze< -Incompatibilit con l'ufffoio di testimone Imputati direati commessi diipi persone in reciproei danno Insussistenza -Legittimit costituzionale, 167. GIURISDIZIONE CIVILE -Enti puJJJJiici -ne esclusiva della Corte dei Conti " Sussistenza, con nota di V. Russo, 375. - :Pension -Questioni sulla spettanza -Giurisdizione esclusiva della Corte dei Conti -Sussistenza, con nota di V. Russo, 375. IMPiEGO PUBBLICO ""'.'.'. fediti per interessi e rivalutazio. ne -:Prescrizione quinquennale, 422. -Crediti retributivi -Necessit di specifici accertamenti di fatto da parte dell'Amministrazione -Prescri zione decennale, 422. -Ente di sviluppo agricolo -Immissione in ruolo pe legis -Osservanza del principio del buon andamento -Condizioni, 293. -Immissione in ruolo -Blocco delle assunzioni -Esclusione -Pu essere consentita da legge regionale, 293. -Mansioni superiori -Svolgimento di fatto -Rilevanza -Esclusione, 233. -Procedimento disciplinare -Termini -Artt. '9 e. 10 L. n. 19 del 1990 Scadenza -Conseguenze -Estinzione del procedimento disciplinate Esclusione, 235. -Rapporti di . carattere provvisorio e temporaneo o stabilit di fatto Incertezza soggettiva circa l'esistenza del diritto -Non incidenza sul decoi'so cleIIa prescrizione, 422. -Riserva dei posti a favore delle categorj: e privilegiate -L n. 482 del 1968 -Criteri.di. computo Contrasto giurisprudenziale -Deferimento . all'adunfill2ia plenaria, 96. - Riserva dei posti a favore delle categorie privilegiate -L. n. 482 del 1968 Criteri di computo -Riservatari vincitori per . merito -Non sono computaJJili,. 419. 12 RASSEGNA AVVOCATURA DELLO STATO IMPUGNAZIONI CIVILI -Cassazione (ricorso per) -In genere -. Impresa esercente attivit di assicurazione. -Decreto del tribunle di ammissione alfa procedura di amministrazione controllata -Ricorso per cassazione ex art. 111 della Cost. da parte del Mihistro dell'industria o dell'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni -Inammissibilit, con nota di O. FIUMARA, 65. ISTRUZIONE E SCUOLE -Insegnante universitario -Opzione tra tempo pieno e tempo definito Art. 11 d.P.R. n. 382 del 1980, sostituito dall'al'.t, 3 L. n. 70.5. del 1985 Interpretazione -,:;ontrasto giurisprudenziale -Deferimento all'adunanza plenaria, 241. LAVORO ~Assunzioni obbligatorie -Vioazione delle norme sulle! modalit di assunzione -Contravvenzione -Defimzione amministrativa -Azione penale Sospensione: ibbbligatoria -Inapplicabilit -Legittimit costituzionale, 152. LOCAZIONE ...,.. lnimobUi urbahi. adibiti ad uso non abitativo -Disciplina transitoria ex art. 49'.eg~e 27 luglfo 1978; n. 392 Inderu: it per 'l perdita dell'avviamento commerciale -Indennit determinata dal giudice di primo. grado -Eseguibilit del provvedimento di ril~cio, 315. ..:... Mutainexi.to della desifoaiione d'uso Azione di risoluzione ex art. 80 legge 27 luglio 1978, n. 392 -Trmine trimestrale di decadnza -Sospensione feriale -Applicabilit, con nota di V; Russo, 310. -Obbligazioni del condttore -Danni da ritardata restituzione -Periodo comprso tra la scadenza contrattuale 'ed il rilascio forzoso -Responsabilit del conduttore -Sussiste, con nota di V. Russo, 382. -Obbligazioni del conduttore. -Restituzione dell'immobile locato -Indennit di occupazione ex art. 1591 e.e. Debito di valuta -Interessi corrispettivi Decorrenza dalla domanda, con nota di V. Russo, 382. -Obbligazlom del con4utfore -Restituzione dell'immobile "locato' Indenmt di occupazione ex art. 1591 e.e. - Dbito . di valta -Rivalutazione monetaria -Non spetta, salvo maggio, r .nno ex art. 1224 e.e., con nota di V. Russo, 382. -Risarcimento del maggior danno ex art. 1591 e.e. -Quantificazione del danno -Onere della prova in concreto -=Liquidazione equitativa Esclusione, salv possibilit di condanna generica, con nota di V. Russo, ..382.: OPERE PUBBLICHE - Appalto -Disciplina -Inadempi . mento della 'p.a. all'obbligo di presentare il corrispettivo -Interessi moratori -Decorrenza,,. 365. PENSIONI -Pensione di reversibilit -Figli maggiorenni infraveritiseienni studenti od universitari :con reddito.. proprio Esclusione del diritto =anche in caso di reddito insUfficiente -Illegittimit costituzionale; 317. POSTE E RDIOTELECOMl]NICAZION: I' -Radiotelevisione e' servizi radioelettrici -Piano nazkihale di assegnazione delle radiofrequenze'per l'emittt: inza televisiva -.J;.oc.a1izzazione degli impianti -Previa intesa con le . province autonome di Trento e Bol. zano -Necessit, 4. PREVIDENZA -Riscatto degli ,anm di studio universitario -Corso per assistente sociale' svolto da scuola universitaria diretta a fini spciali Non riscattabilit degli anni di corso -Illegittimit costituzionale, 320. INDICE ANALIUClMLFABETICO. DBttA GWRISPIWDENZA PROCEDIMENTo:cIVltE< ....,,.Ai.zione dLmero aecrtamento:. Inte. r.esse :d agil'e Nozione Dichiara' zwfie 4ella liceit periale O' amministrativ1lt'idf> Ull determinata:. condotta -Jmptopombilit della do:Qlanda per carenza di interesse ad agire, 229. -Orief{ ciella ;;6~~ -k.ihi~~t~ di consulenza tecnica -Esonr della . parte :.l>lico mi nistero -Illegittimit cosintirlonrue : ~r''v~ol~i()~~ gell'arh 24 :'cost, 25. .......:.. Co:mpetema per tei:Titorio -Senten . za dfchi'ai'tiva di fu.competenza '. '.l'rll$.I.issione degli :~tti .aj; glt,idice c<>mpet<:n.te .anzich 11tlpiJbblfoo mi nistero .~Niol~ione. degli~i. 102, primo c01lltlla. e ll~;Cost; -Qu.estio ne infondata di' ostituzionalit; 26. .:,..: I>ecret~ : di 'Cit~fon a :: gh1diilo ' Imputato strruilero ~, ~ghoranza.della lingua italiana -Mancata previsione dell'obbligo di traduzione nella lingua c:la l~ c9mpresa .Viola zione degli artt. 3, 24 e 76 Cost. - Infondatiizta >delia questiOne; 1t - . Git,idice \t~U~ Jndaiimi 'prelimfuari lmputat~ persona non iznpu~abile . Sente.~a.di non h.~og() a. Pl'<>c;e.lere . ' lllegittimit costittni<>nide,. 20. .....:Prova' testimoniale' mdirtta -Dichiarazioni dell'indagato nel corso del procelimento (anche Prima . del formale inizio dell'mdagine) -Divieto . dh;acquisizionl:'l al dibattimento .: Oestion. di legittimit costitUzio. naie.:lnfondatezza; 183. PUBBLICA AMMINISTRAZIONE -Assttnzjobi : Personale non statale Prestazh> ni saltuarie - Lavoro subordm1iitci Configurabilit Esclusione del trattamento previdenziale, . . .~i quiescenza e fine rapporto -Il > te ittiihlt, 29. . ..... ' ' ' . .. ::.'~"::, ...: .. i:{SA'I' -Furto venatori : schisione -Questione di legittimit. costituzionale Inamil'iissibilit, con nota : di V. Russo, 168. -Reato commesso da minorenne AJlplicaziori.e della pena -. Erg;;isto. 19. ~ ;\pplicabilit.~ ~ Q.estio.e di legittimit costitu:ziorial - Inam. missibilit, 283. REGIONI -Conferenza di servizi -Esclusioni di limitazioni dell'autonomia regionale -Legittimit costituzionale, ,321. -Emigrazione -Consulta regionale per l'l:'lmigrazionei . Oneri finanziari a cli).Jico della..R:egi0ne -Violazione del principio del buoq. andamento amministrativo -Insu.~sistenza, 296. -Emigrazione -Contributi -Erogazioni a favore di enti privati -Invasione delle competenze statali -Insussistenza, 296. .,,... F;inariza regio;nale -l.terventi sta . taU in materi. finanziaria -Imposta.di (bbrkazicine .degli oli,minerali Fondo .comune Quota. .di : spettanza' regionale -Rid~ine' dl . fondo e della .quota Illegittimit costituzionale -Non sussistf),, ,145:. -Finanza regionale -Interventi statali in materia sanitaria -Mancata determinazione dei livelli uniformi di assistenza sanitaria . Poteri regionali -Esercizio della autonomia amministrathra e fi:iianziaria :Legittimit, 143: , -Materie di competenza regionale , Orientamento e. fonlazione profes. sionale "' Accordi con Stati esteri per attivit 'di ..fonJ.azione profes, Sionale -. Competenza regionale Non sussiste, 37. 14 :RASSEGNA AVVOCATURA DELLO STATO -Potere s.tatale di indirizzo e coordinamento su materie di competenza regionale:. -, :Previsione legislativa Necessit -Fattispecie in. tema cli . cessione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, 1. .:.:. Regione Piei:honte -Sanit~ -Strutture di alta specialit - Defii:liiione della dotazione obbligatoria e funzioni erogabili -Decreto del Ministro della sanit -Non invade la competenzl!-regionale, 308. -Regione Piemonte -Sanit ,_ Trapianti ;d'organo e coordinamento dei prelievi multi-organici a fini di trapianto . -Inserimento tra le attivit di .alta specialit Decreto dei Ministro della safiit -Non invad .. fa competri.Za regionale, . . ';308. . ; . -Richiesta di accreditamento cli fondi cli pertinenza regionale -Rifiuto dello Stato od erogazione cli somme inferiori a quelle richieste -Il legittimit, 154. SANITA -Aumento di organici del personale Messa a disposizione delle Universit -Competenza legislativa della Regione, 302. SERVIT -Servit i:tiilitari Imposizione temporanea Aree aventi natura edificatoria " Ii:ldnnit -Criteri automatiei dr determinazione. -Valori di 're,ndita cat~stale -Inadeg1:1atezza Mancanza cli criteri alternativi -Illegittimit; 162. SICILIA -' Competeqza .legislativa di attuazione -Compatibilit con lo Statuto speciale, 302. -Impiego pubblico -.. Immission in ruolo -Anzianit . cli carriera :.,. Decorrenza Riconoscimento di servizio preruolo Illegittimit costituzionale, 293. SOCIETA PER AZIONI -Immedesimazione organica.. -Rappresentanza apparente Atti .negoziali posti in essere da dipendente Inefficacia, .con nota di F, BAsILICA, 357. SOMMINISTRAZIONE , (CONTRAT TODI). -Gas: metano -Tariffe di utenza per risca:ldatnenro Applicazione nei mesi di non utilizzo degli impianti -Illegittimit Non ricorre, 166. TITOLI DI CREDITO -Ass~~9 bancario Emissione a vi.toto ~ Pagamento prima del protest , Improponibilit e. improcedibilit dell'azine penale -Questione di legittimit costituzionale dell'articolo 8 legge l&:dicembre 1990, n. 368 Infondatezza, 176. TRASPORTI -Concessione di autolinea Dirittb di preferenza -Concorrenzialit della autolinea di nuova i~tituzione, 99, -Trasporto di merci a mezzo delle Ferrovie dello Stato -Azione di responsabilit nei confronti del vettore.. Imp:il'oponibilit per omessa presentazione del preventivo reclamo di cui all'art. 58 d.P.R. 30 marzo 1961, n. 197 Illegittimit costituzionale, 19. TRENTINO-ALTO ADIGE - Bolzano Privatizzazione della A.S.S.T. -Relativa tabella dei ruoli locali del personale statale Venir meno della concretabilit di essa Violazione art; 89, lob e 107 dello statuto Trentino-Alto Adige Insussistenza, con nota <;li F. FAVARA, 298. TRIBUTI ERARIALI rilRETTI -Accertamento Sanzioni Omessa dichiarazione dei redditi Fallimento -Responsabilit del curatore, 455. lNDICB AN;ll;lTIC()-ALPABEl'1.CO OOLLA GIURISPRUDENZA ..,.... Jmpos~ local~ s.i ret;\diti ,Ii_npre . s~. f~inil~are ~ #dditj)intii;ii.t~ ai ....... collab91.1\tori .R~me antedore al ... T.Q. ;j:leUe ~o,St~ sitli r.~([dHi !ft, 3{! d.f~;,4Jebl::iri:QP: 198$; JI. 42 iii~PPlcllbUit~ 25i. . . ..... -Imposta locale sui reddjti ~ Redditi foJJ.dt1'1.ti ~ l,".al':il:!pcati M&l:i .JstiJ;uti Ai,iJQl,ii#tti.>4~ll . JJqp(ifaff . Go- 4.rierifo deLred . . . . d.a Patte dello ~!rtiea~~s~ift~t~ti,~~~~taiione ~ imp9l!t~ .s~~ .~clito cteMe per.s(me : i~~~e-~f~\~Cl ~p~r~1~~~he,9f~: -Imposta sUJ. reddito delle pefsone fisiche Redditi. di lavoro dipendente cdmprisi pef#~tiiti. d.a Jria.. filstrat<;i . 4ell;:t Corle d'appell. di ...1~~~~~~~~: ~~tMt~ .di . ~~~tt<> ..,.... Imposta?sili ~4dit<.l. delle piersone fisiche , Redditi di lavoro dipen derlte Ri1ii;tuti1Zi!rie monetarla di retribuzione. ~. Costituis reddito . impo.j,bile da assoggettax;e . a .. rite .nuta; ..43'6. . .... e { .;...Impostai stil redddito .delle persone fisiche Redditi soggetti a tassazione ..separata 3 C:omPensi pe!;.epiti :.da. ~bitro , . E.~clti~J9i!,.~. ~!)~ . ..;.;. 'ImpostaSUI ~dit<;>.df.!!Ie persone fis1che .Redd1tQ di nnp.resa . Accertamento di maggiore reddito in b.~s,t~.cptar ei:r~~ti.. i(eff{?~?f{ :~76~e on .... . ~. ?/. .... g~JI!lJ , + Imposta suLreddito dell~s pe:r;11onefisiche Societ di persone .,.. lm mec;lesi:i;n,niop.e i;lel . s9cio nella soieW U7. ;.: .. . . _.. lnJPos4t. sul redtito delle persone .fil!icllt} . -. Societ. dj. perj!one Sanzioni per omessa o infed~e . dicbia . razione -Sono a carico del socio ..' 1'ro'4pota, ~J7. '.':." \.. , < .-... llnposta sul reddito d,elJe persone fisiche Tassazione separata -Emi>Iumenti ;.lrretrnti Compenso animale ; dL .incentivazime per il personale delle aziende dipendenti dal. Mini. stero delle Poste Esclusic>ne, .426. ~.lm~oste.sui redditi', l!Upr~~~.tami~ Hare Redditi imPut!ilJi ai coll~ora tod ~ Natura -ImPo1>ta Joqale sui i;ecl4iti -Soggezione -.Pre11upposti, 251. = lUSCO!.$i1me -Jstj.zione a ruolo prov . . ylsoria ;:i: ;Intere11si Disciplina i.ite riqre @!l'art. 5 <;l.l. 27 api::ile 1990, ~ 9() , Esclusione,. 459. = S.anzioni -Art. 98 d.P.R. 29 settemJ:}!:' e 197~, n.,602 ,Rappresentante .del ..$ggetto,obbligato ~.Notifica.c;tel ruo<: io Non necessaria . Tutela giu: rjsdiziona}e del rappresentante, 448. 1J~.gmTI ERARlALI INDIRt;:TTI -:imposta di bollo . Ricevuta Nozione Estratti di conto - Differen' za, 274. ..,....JI,nposta di registr~' Agevolazioni p,er la formazione della piccola propriet contadina -Acquisto in co . mt.m!:'l ~ Requisito soggettivo -Deve .esser possedufo da tutti. gli aqui: renti .~ Acquirnti .della ,sola nuda :Pr:Puet .. Irrilevanza, .1 J+-.. -Imposta di registro Concordato fallimentare Imposta proporziona le Soggezione ~ Gararu:ie Imponibilit autonoma Esclusione, 109. ...,., i~posta. J:li registro -Prova dei fatti., presupposto della agevolazione Prova testimoniale InammissibiJj. t, 114. -Imposta di successione Maso chius6:: ~ Valutazione ~ Deduzione dell'onere da corrispondere per la assunzione Esclusione, 136. -' ':i#i1osta gerierale sull'ntrata Aziojfo bi sede ordinaria -Termini -Aboli~ i(?rie del tributo -Eliminazione . deUe: ' nor,ine sulla tutela giurisdi ~fonaie/ :Esdusiope, f78. ' - Imposta sulle successioni 1. Dedu zione di passivit Dimostrazione . : PJtvve.dimenti giurisdizionali Requisiti, .253.. .i.i Imposta suFvalore aggiunto Aceertament :~ Prova ~. Perquisizioni a firif penali utmztabilit . Limiti, .. 438...; .-.: )>: ..~ ...: :. : . .: :: .: ,.. .. - Imposta sul valore-:. aggiuntp De trazione dell'imposta a. monte : Inerenza dei b\)ni .e. :4ei se+vizi , acgui stati:o inlportatL all'~si:cizfo .dell'inlp: resa arte o profe~siorie )Iecessit, 100. I 16 RASSEGNA AWOCAtuRA DELLO STATO -Imposta sul valore aggiunto -Operazioni esenti ~ Servizi di vigilanza custodia da parte di gurdie giurate Si estende al trasporto, 271. -Imposte doganaii -Incompatibilit con norme comunitarie -Rimborsi Traslazione dell'onere su altri soggetti -Onere della prova ~ Art. 29 legge 29 dicembre 1990 n. 428 Mezzi di prova -Presunzioni Validit, 249. -Riscossidne ~ Ingiunzione -Motivazione -Necessit -. Insufficienza Nullit dell'ingiunzione, 245. -Tassa di lotteria -Ma~ifestazioni a premio -Imponibile . -Prezzo del prodotto attribuito in premio comprensivo dell'IVA, con nota di U. PERRUCCI, 132, -Tasse radiofoniche televisive -Canone di abbol).a'.inento -Natura Ptesupl;>osto -Impossibilit di ricezione dei programmi nazionali Ir . rilevanza, 449. TRIBUTI IN GENERE - Accertamento -Imposte dirette e . IV A Prova Documenti contabili informali -Presunzione grave precisa e concordante, 276.;; -Accertamento -Notificazione -Messo -Sottoscrizione dell'originale da parte del consegnatario1 Omissione -Conseguenze -Nullit insanabile Esclusione, 104. -Accertamento -Requisiti -Indicazione della aliquota -Necessit Indicazione della sola aliquota .minima e massima con riferimento alla tabella di legge di non immediata applicazione -Nullit dell'accertamento, 126. -Accertamento -Sostituzione di nuovo accertamento a precedente gi impugnato -Legittimit, 457. -Contenzioso tributario -Art. 1 D.P.R. 636 del 1972 e DM. 20 gennaio 1990 Revisione .delle tariffe. d'estimo delle unit immobiliari urbane -.Censurabilit davanti al giudice tributario -Questione infondata di costituzionalit, . 8. -Contenzioso tributario -Definizione ex' art. 15 legge 29 dicembre 1990 n. 408 -Inapplicabilit al gfudizio di cassazione, 456. I -Contenzioso tributario -Estinzibne del processo -Art. 44 d.P.R. 26 ot[ tobre 1972 n. 636 -Iscrizione a ruolc>' dell'imposta oggetto della controversia -Necessit della preventiva I valida notifica dell'ordinanza di ~~ estinziQile, 261. f -Contenzioso tributario -Giurisdizione -Opposizione all'esecuzione Terzo ~ Privilgio speciale -Controversia !ii imposta -Giurisdizione delle commissioni, 263. I -Contenzioso tributario, Imposta di registro -Accertamento -Nullit - Deduzioile in primo grado - Necessit, 268. -.,. Contenzioso tributario -Impugnazioni -Termini -Art. 327 c.p.c. -Ap I plicabilit alle decisioni delle commissioni -Impugnazione dinanzi alla Corte d'appello -:tl. preclusa dalla II decorrenza dell'anno, 435. -Contenzioso tributario. -Indebito og. gettivo -Noziol).e, 278. ~ -Contenzioso tributario -Prova tefil stimoniale -Inammissibilit -Ricorso alla Corte di appello -Uguale I regime della prova, 114. -Contenzioso tributario -Ricorso I per cassazfone contro decisione del ~ la commissione centrale -Art. 111 ~: Cost. -Difetto di motivazione -Deli I ~ mitazione, 248. -Decadenza -Solidariet -Notifica ac:ertamentd' ad alcuni condebitori -Impedimento della decadenza nei confronti di altri condebitori, 124. - Norme tributarie -Norme interpretative Art. 37 d.P.R. 23 gennaio '1973 n. 43; art, 22 ter legge 22 diI . cembre 1980 n. 891 -Effetto retroattivo, 102. I I 1 -Repressione delle violazioni delle leggi finanziarie -Sanzioni -Pena pecuniaria -Prescrizione Art. 17 legge 7 gennaio 1929 n. 4 -:tl. sostituito dalla decadenza dell'art. 55 I del d.P.R. 29 settembre 1973 n. 600, art. 55, 141. I - Riscossione -Fallimento -Crediti per i quali pendente giudizio innanzi alle . commissioni - Ammissione con riserva -Sospensione del giudizio di insinuazione -Esclusione, 138. I I I I INDICE ANALITICO-ALFABETICO DELLA GIURISPRUDENZA - Sanzioni -Elemento intenzionale - . Applicabilit alle sanzioni. tributa~.. rie dell'art. 2 della legge 24 rtovem' . bre 1991 n. 689 -Esclusione, 117. -Sanzioni -Prescrizioni -Interruzione -Legge 7 gennaio 1929, n. 4 Ricorso al Ministro -Non interrompe la prescrizione, con nota di C. BAFILE, 443. -Soggetti passivi -Impresa familiare : S impresa individuale del titolare Trasformazione in societ di Persone con conferimento dell'azienda - soggetta all'imposta di registro, 433. "".'" Soggetti passivi -Solidariet -Provvedimento amministrativo definitivo .~ Giudicato pi favorevole ottenu to da altro condebitore -Art. 1306 e.e.. Si applica -Estensione del giudicato dalla imposta di registro all'INVIM -Ammissibilit, 428. - Violazione delle leggi finanziarie Misure conservative -Sequestro . Provvedimento sulla efficacia ex art. 683 c.p..c. -Impugnabilit con ricorso per ca.ssazione -Esclusione, 107. USI CIVICI -Liquidazione -Gi.d,izio -I1;1iziativa processuale L~gittimazione del Commissario -Non .esclusivit -Questione di legittimit costituzionale Inammissibilit, 159. INDICE CRONOLOGICO DELLA GIURISPRUDENZA CORTE COSTITUZIONALE ' . -. '~. . . . 29 dicembre 1992, n. 486 . 19 gennaio 1993, n. 6 . . 19 gennaio 1993, n. 9 .. 19 gem1aio 1993, n. 10 . 16 febbraio 1993;n. 40 . io febbraio 1993, n.: 41 . 11 marzo 1993, n. 76 . 29 marzo 1993, n; 121 .. 29 marzo 1993, n. 122 . 29 marzo 1993, n. 123 . 29 marzo 1993, n. 124. 1 aprile 1993, n. 128 . . 1 aprile 1993, n. 131 . 1 aprile 1993, n. 132 . 1 aprile 1993, n. 133 . 6 aprile 1993, n. 138 . 6 aprile 1993, n. 139 . . . 6 aprile 1993, n. 140 6 aprile 1993, n. 142 . . 6 aprile 1993, n. 143 (ord.) . . 6 aprile 1993, n. 144 (ord.) . 6 aprile 1993, n. 146 (ord.) . 27 aprile 1993, n. 196 . 29 aprile 1993, n. 203 . . . . 7 maggio 1993, n. 224 ... 13 maggio 1993, n. 237 . . . 13 maggio 1993, n. 242 (ord.) . 19 maggio 1993, n. 244 . 24 maggio 1993, n. 250. 27 maggio 1993, n. 251 . 1 giugno 1993, n. 260 . 4 giugno 1993, n. 266 . 4 giugno 1993, n. 267 . 4 giugno 1993, n. 268 . 4 giugno 1993, n. 269 . 4 giugno 1993, n. 271 . 10 giugno 1993, n. 274 . . . 10 giugno 1993, n. 275 (cam. cons.) . 11 giugno 1993, n. 348 ....... . CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE Sez. VI, 14 gennaio 1993, nella causa C-190/91 . Sed. plen., 19 gennaio 1993, nella causa C-101/91 . Plenum, 21 aprile 1993, nella causa C-172/91 Plenum, 19 maggio 1993, nella causa C-320/91 . Sed. Plen., 25 maggio 1993, nella causa C-228/91 . 5 sez., 22 giugno 1993, nella causa C-222/91 . Plenum, 20 ottobre 1993, nella causa C-10/92 ... pag. 1 4 8 11 19 20 )) 25 29 32 )) 35 )) 37 )) 145 152 154 159 162 164 283 )) 166 )) 287 167 168 172 176 180 183 289 290 293 296 298 302 308 310 )) 313 315 317 320 321 pag. 39 43 333 344 187 198 349 INDICE'CRONOLOGICO DELLA GIURISPRUDENZA GIURISDIZIONI CIVILI CORTE DI CASSAZIONE Sez. I, 9 settembre 1992, n. 10314 . Sez. I, 5 ottobre 1992, n. 10919 . . Sez. I, 7 ottobre 1992, n. 10940 . Sez. I, 10 ottobre 1992, n. 11077 . Sez. I, 10 ottobre 1992, n. ,1!078 . Sez. I, 12 ottobre 1992; n. 11115 . . Sez. I, 12 ottobre 1992, n. 11118 . Sez. I, 4 novembre 1992, n. 11967 . . Sez. I, 10 novembre 1992, n. 12092 . Sez. I, 18 novembre 1992, n. 12351 . . Sez. I, 20 novembre 1992, n. 12397 . . Sez. Un., 2 dicembre 1992, n. 12871 . . Sz. Un., 3 dicembre 1992, n. 12888 . Sez. I, 11 dicembre 1992, n. 13125 . Sez. Un., 8 gennaio 1993, n. 125 . .Sez. I, 14 gennaio 1993, n. 406 . . Sez. I, 22 genriaio 1993, n. 777 .. l)~z. I, 23 gennaio 1993, n. 783 .. Sez., I, 27 gennaio 1993, n. 1013 . Sez. I, 1 febbraio 1993, n. 1230 .. Sez. I, 2 febbraio 1993, n. 1269 . Sez. Un., 4 febbraio 1993, n. 1387 . Sez. I, 26 febbraio 1993, n. 2470 . Sez. I, 28 febbraio 1993, n. 2475 . . Sez. I, 4 marzo 1993, n. 2631 . Sez. Un., 8 marzo 1993, n. 2757 . Sez. I, 11 marzo 1993, n. 2963 . Sez. I, 12 marzo 1993, n. 3006 .. Sez. I, 18 marzo 1993, n. 3051 . . Sez. I, 16 marzo 1993, n. 3125 . . Sez. I, 23 marzo 1993, n. 3450 . Sez. Un., 25 marzo 1993, n. 3574 . Sez. I, 27 marzo 1993, n. 3729 . . Sez. I, 30 marzo 1993, n. 3843 .. Sez. Un., 1 aprile 1993, n. 3884 . Sez. Un., 2 aprile 1993, n. 3968 . Sez. Un., 5 aprile 1993, n. 4054 . Sez. I, 24 aprile 1993, n. 4819 . Sez. Un., 26 aprile 1993, n. 4910 . Sez. I, 27 aprile 1993, n. 4957 . Sez. I, 4 maggio 1993, n. 5184 . Sez. I, 13 maggio 1993, n. 5445 . Sez. I, 13 maggio 1993, n. 5446 . Sez. I, 13 maggio 1993, n. 5454 . Sez. I, 25 maggio 1993, n. 5861 . Sez. I, 3 giugno 1993, n. 6227 . Sez. I, 15 giugno 1993, n. 6638 Sez. Un., 23 giugno 1993, n. 6951 . Sez. I, 3 luglio 1993, n. 7311 . Sez. III, 12 luglio 1993, n. 7670 . Sez. I, 14 luglio 1993, n. 7771 . . Sez. I, 16 luglio 1993, n. 7901 . . Sez. I, 22 luglio 1993, n. 8181 . . Sez. Un., 22 luglio 1993, n. 8186 . Sez. I, 24 luglio 1993, n. 8299 . . pag. )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) )) " 49 100 206 102 104 357 107 109 111 112 114 210 362 217 117 124 126 132 136 138 141 65 70 245 248 77 365 249 251 253 255 369 259 261 375 263 224 229 378 268 271 274 276 276 278 426 428 433 435 382 436 438 389 398 443 20 RASSEGNA AVVOCATURA DELLO STATO Sez. I, 26 luglio 1993, n. 8366 :' Sez. I, 3 agosto 1993, n. 8549 . . pag. 448 449 Sez. I, 11 agosto 1993, n. 8594. 455 Sez. I, 18 agosto 1993, Sez. I, 21 agosto 1993, n. n. 8756 . 8854 . 456 457 Sez. I, 21 agosto 1993, n. 8855 . 459 GIURISDIZIONI AMMINISTRATIYE CONSIGLIO DI STATO Ad. Plen., 6 febbraio 1993, n. 3 . pag. 85 Ad. Plen., 22 maggio 1993, n. 6 . . Ad. Plen., 1 luglio 1993, n. 7 . . 411 419 Sez. IV, 22 febbraio 1993, n. 203 . 233 Sez. IV, 27 aprile 1993, n. 485 . . Sez. IV, 28 maggio 1993, n. 571 ... 234 235 Sez. VI, Ord. 7 gennaio 1993, n. 7 . 96 Sez. VI, 26 gennaio 1993, n. 95 ... 99 Sez. VI, 28 aprile 1993, n. 311 (ord.) . Sez. VI, 7 dicembre 1993, n. 967 . . . )) 241 422 i is f ~ t f 1 I PARTE SECONDA INDICE PELLA L]1GISLAZIONE QUESTIONI Dl LEGITTIMIT. COSTITUZIONALE Norme dichiarate incostituzionali: codice di procedura civile, art. 442 . . . . . . . . . . " codice di procedura penale, art. 23; primo"comm .. o . codice di procedura penale; art. 24, primo comma... codice di procedura penale, art. 34, secondo comma codice di procedura penale, art. 380, secondo comlia, lettera e) codice di procedura penale, art. 425, primo' cmnma codice di procedura penale, art. 427; prliri:o comma ' -" . codice di procdura penale, art'. 427, primo comma codice penale militare di pace, art. 27 . . . . . . . . . . codice penale inilifare di pace ,art. 29 . . . . --. , , r.d. 18 giugno 1931, n. 773, art. 11, secondo comma, ultima parte r.d. 18 giugno 1931; n. 773, art. 43; secondo comma .- . . . legge 20 dicembre 1932, n. 1849, art. 2, secondo e terzo comma [come sostituito dall'art. l della legge& marzo 1968, n.180) ... r.d. 11 dicembre 1933, n. 1775, art; 183, ultb:rio comma .. . combinato disposto r.d.I. 30 marzo 1938; n: 680, art. 38~ primo comma, e legge 22 novembre 1962, n, 1646, art. 7, secondo comma. . r.d.I. 30 marid 1938 n%80;' art. 38, secondo comma , . . ... . . . . r.d.l. 3 marzo 1938, n. 680; art. 69, primo comma [convertito in legge 9 gennaio 1939, n. 41] . . . . . . , r.d.I. 3 marzo 1938, n. 680, art. 69, primo comma, [convertito iri legge 9 gennaio 19'39,. h. 41] /; .... < ..... r.d. 16 marzo 1942, n. 267, art. 69 . . . . . . . . . . r.d. 16 marzo 1942, n. 267; art. 209;-.secondo cotnma d.P.R. 5 gennaio 1950, n. 180, art. 2, .primo comma, n. 3 d.P.R. 30 marzo 1957, n. 361, art. 7, primocomma;.Iettera ) . . combinati di.sposti legge 27 maggio 1959, n. 324,. art; 1, terzo comma, lett. b) e c) con gli artt. 3 e 38 del d;PiR. 29' dicembre 1973, n. 1032; con gli artt. 13 e 26 della legge 2Qmm-zo 1975,.n. 70 e con gli artt. 14 della legge 14 dicembre . .1973; h. 829 e 21 della legge 17 maggio 1985, n. 210 . " . . . . ; : . . legge 4 luglio 1959, n. 463, art. 2, secondo comma . legge 4 luglio.19591 :o;. 463, art. 2; secondo comma d.P.R. 30 marzo 1961, n. 197, art. 58 . . . . . . . . . , . legge 23 giugno 1961, n. 520, art. 11 . . , " . . . . . , . . . . . . combinato disposto legge 22 novembre 1962, n.16~, art. 24, e legge 8 marzo 1968, n. 152, art. 12 . . legge 5 marzo 1963, n; 389, art. 9 .................. . legge 6 ottobre 1967, h. 949, art. 9 . . . . . . .. . . . , . . . . . ~ . legge 8 marzo 1968, n. 152,' art. 12 . . . . . . '. . . . -_ . . . . . . . combinato disposto legge 8 marzo 1968, n. 152, art. 12 e legge 22 no vembre 1962, n. 1646, art. 24 . . . . . . '. . . . . legge 8 marzo 1968, n. 152, art. 16, secondo comma .. legge 28 marzo 1968, n. 406, art. 1 : ......... . legge 15 febbraio 1972, n. 772, art. 8, terzo comma . . d.P.R. 26 ottobre J972, n. 633, art. 58, ultimo. comma. d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, art. 33, ultimo comma . pag. 61 13 )) 61 101 )) 13 . 13 61 101 101 )) 61 101 )) 101 )) 61 )) 61 101 )) 101 )) 61 62 )) 13 '. 62 )) 13 . 102 62 )) 13 )) 13 14 )) 62 102 14 102 )) 102 ')) 102 )) 102 14 )) 102 14 103 22 RASSEGNA AVVOCATURA DELLO STATO legge 15 dicembre 1972, n. 772, art: 8, terzo comma in connessione con l'art. 148 c.p.m.p., . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 103 legge 2 febbraio 1973, n. 12, .art. 20, combinato disposto terzo e settimo comma; n. 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 62 d.P.R. 29 settembre 1973, n. 601, art. 21, secondo comma )) 62 d.l. 2 marzo 1974, n. 30, art. 2-novies, [introdotto dalla legge di conversione 16 aprile 1974, n. 114] . . . . .... )) 62 legge 26 luglio 1975, n. 354, artt. 14-ter, primo, secondo e terzo com ma, e 30-bis, e d.lgs. 28 luglio 1989, n. 271, art. 236, secondo comma ........................... . )) 14 legge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 7 ............... . )) 63 d.P.R. 23 dicembre 1978, n. 915, art. 42, primo comma )) 103 legge prov. autonoma di Trento 15 febbraio 1980, n. 3, art. 4, n. 2 63 d.P.R. 11 luglio 1980, n. 753, art. 104 . . . . . . . . . . . . . . . . 103 legge 24 novembre 1981, n. 689, art. 60 . . . . . . . . . . . 63 legge reg. Lombardia 8 febbraio 1982, n. 12, art. 8, primo comma, nel testo modificato dall'art. 4 della legge della regione Lombardia 20 marzo 1990, n. 16 ................. . 103 d.P.R. 20 ottobre 1982, n. 773, art. 16 ............... . 103 legge reg. Liguria, 14 aprile 1983, n. 11, art. 4 . . 104 legge reg. Friuli-Venezia Giulia, 14 giugno 1983, n. 54, art. 24, quinto comma ........................... . )) 104 legge reg. Puglia 20 dicembre 1984, n. 54, art. 19, settimo, ottavo e ~ nono comma ........................... . )) 63 legge reg. Friuli-Venezia Giulia 3 aprile 1985, n. 15, art. l, primo I comma ............... .... . )) 63 legge 24 luglio 1985, n. 406, art. 3, secondo comma 63 I legge reg. Abruzzo 16 marzo 1988, n. 29,. art. 1 . )) 63 d.P.R. 24 maggio 1988, n. 236, art. 12. . ..... 64 f; d.P.R. 22 settembre 1988, n. 448, art. 32, terzo comma [come sostituito dall'art. 46 del decreto leg. 14 gennaio 1991, n. 12] ... 14 d.lgs. 28 luglio 1989, n. 271, art. 236, secondo comma e legge 26 luglio 1975, n. 354, artt. 14-ter, primo, secondo e terzo comma, I e 30-bis ...................... . )) 14 d.I. 6 novembre 1989, n. 357, art. 2, comma 23 [convertito in legge I 27 dicembre 1989, n. 417] .............. . )) 104 d.I. 25 novembre 1989, n. 382, art. 3, primo comma, lettera b) [convertito in legge 25 gennaio 1990, n. 8] ... 64 I legge 19 marzo 1990, n. 55, art. 15, comma 4-octies [introdotto dal- ! l'art. 1 della legge 18 gennaio 1992 ,n. 16] . . . . . . )) 64 i legge reg. Veneto 23 aprile 1990, n. 28, art. 3, terzo comma )) 64 legge reg. Calabria, 5 maggio 1990, n. 55, art. 5 . . . . . . . 104 )) legge 15 dicembre 1990; n. 386, art. 11, primo comma . . )) 104 d.l. 29 marzo 1991, n. 108, art. 5, secondo comma [convertito in legge 1 giugno 1991, n. 169] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 14 legge prov. Trento 5 settembre 1991, n. 22, art. 129, primo e terzo comma ..................... . 64 legge 30 dicembre 1991, n. 412, art. 13, prino comma . . . . . 15 legge 25 febbraio 1992, ri. 215, art. 6, secondo comma . 15 delibera legislativa reg. Molise, riapprovata il 24 marzo 1992 . 64 d.I. 8 giugno 1992, n. 306, art. 15, secondo comma [convertito con la legge 7 agosto 1992, n. 356] ................... . 104 legge reg. Abruzzo riapprovata il 18 giugno 1992 . . . 15 d.l. 11 luglio 1992, n. 333 [convertito in legge 8 agosto 1992, n. 359] art. 5-bis, secondo comma. . . . . . . . . .... 64 legge approvata dall'Assemblea regionale siciliana il 23 dicembre 1992, art. l, secondo comma . . . . . . . . . . . . . . . . 64 legge reg. siciliana approvata il 23 dicembre 1992, artt. 2 e 3, se ,. condo comma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 INDICE DELLA LEGISLAZIONE legge 23 dicembre 1992, n. 498, art. 2, primo comma lett. d) . pag. 104 d. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, artt. 3, sesto comma (prima e decima proposizione), e 4, ottavo comma (terza proposizione) .. 105 )) d. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 3, sesto e dodicesimo comma )) 104 )) d. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 4, terzo comma . . 105 d. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 8, quarto comma . )) 105 )) d. Lgs. 30 dicembre1992, n. 502, art. 13, primo comma. 105 )) d. Lgs. 3 febbraio 1993, n. 29, art. 35, quarto comma . . 105 d. Lgs. 3 febbraio.1993, n. 29 artt. 45, settimo e nono comma; 47 49, secondo comma, 50, secondo, terzo, quarto, ottavo e decimo comma; 51, primo comma. . . . . . . . . . . . . . ... )) 105 legge .reg. Valle d'Aosta, riapprovata il 16 febbraio 1993, art. 4, pnmo comma, lett. a) e lett. b) ................ . 105 )) )) legge reg. Valle d'Aosta, riapprovata il 16 febbraio 1993, art. 6 . 105 )) legge reg. siciliana 11 maggio 1993, n. 15, artt. 67 e 72 . . . . . . . 106 legge reg. Emilia-Romagna riapprovata dal Consiglio regionale il 20 luglio 1993, art. 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 106 Ammissibilit della rich,iesta di referendum abrogativo: r.d. 12 settembre 1929, n. 1661, art. 1 . . . . . . . . pag. 15 r.d. 27 settembre 1929, n. 1663 . . . . . . . . . . . )) 15 r.d.I. 24 febbraio 1938, n. 204, art. 2 [convertito in legge 3 giugno 1938, n. 778] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 )) legge 6 febbraio 1948, n. 29, artt. 17, secondo comma; 18, primo comma; 19, primo, secondo, terzo e ottavo comma [modificata dalla legge 23 gennaio 1992, n.. 33] . . . . . . . . . . . . . . . )) 15 legge 22 dicembre 1956, n. 1589 . . . . . . . . . . . . , . . . 15 )) )) legge 31 luglio 1959, n. 617 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 d.P.R. 16. maggio 1960, n. 570, artt. 11, 12, 27, 32, 33, 34, 35, 47, 49, 51, 56, 57, 58, 60, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 79 e 81 nonch le intestazior!l dalla Sez. II e III del capo IV del titolo Il, delle Sez. II e III del capo V del titolo Il, delle Sez. II e III del capo VI del. titolo Il, della Sez. II e III del capo VII del titolo II ............................ . )) 16 legge 2 maggio 1974, h. 195, artt. 3 e 9 . . . . . . . . . . . . . . )) 16 legge 23 dicembre 1978, n. 833, artt. 2, secondo comma; 14, terzo comma; 20, primo comma; 21, secondo comma; 66, primo comma ............ -. ................ . )) 16 legge 1 marzo 1986, n. 64, artt. l, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 16, 17 e 18 ... . )) 16 legge 1 marzo 1986, n. 64, artt. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 16, 17 e 18 .. )) 65 d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, art. 2 ,comma 1, lett. e), punto 4; art. 72, comma 1; art. 72, comma 2; art. 73, comma 1; art. 75, comma 1; art. 75, comma 12; art. 75, comma 13; art. 76; art. 78, comma 1; art. 80, comma 5; art. 120, comma 5; art. 121, comma 1 )) 16 d.I. 22 ottobre 1992, n. 415, artt. 1, commi 1, 1-bis e 5 [convertito in legge 19 dicembre 1992, n. 488] .. )) 65 legge 19 dicembre 1992, n. 488, art. 4 . . . . . . . . . )) 65 Questioni dichiarate non fondate: codice civile, art. 291 (artt. 2, 3 e 30, primo e secondo comma, della Costituzione) ... : ...................... . pag. 16 codice civile, art. 2749, primo comma . . . . . . . . . . )) 16 codice penale, art. 205 (artt. 3 e 97 della Costituzione) . . . . . . . 106 )) codice penale, art. 348 (artt. 25 e 27 della Costituzione) . . . . . . . )) 65 codice di procedura penale, art. 23, primo comma (artt. 102, primo comma, e 112 della Costituzione) . . . :. . . . . . . . . . . . )) 16 codice di procedura penale, art. 30, terzo comma( artt. 2, 3, 25, 76, 77, 97 e 103, terzo comma, della Costituzione) ......... . 16 RASSEGNA AVVOCATURA DELLO STATO 24 codice di procedura penale, artt. 34 e 444 (artt. 3'e 24 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ;. . . . . . pag. 106 codice di procedura penale, art. 34, secondo comma, (artt. 3, 25 e 101 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . : . . )) 106 codice di procedura penale, artt. 34, secondo comma, e 446 (artt. 25, 97 e 112 della Costituzione) . . . 106 codici: di. procedura penale, art. 62 (artt. 3, 76 e 111 della Cost1tuz1one . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 65 codice di procedura penale, artt. 169, primo comma, 459, 460 e 461 (art. 24, secondo comma, della Costituzione) )) 65 codice di procedura penale, art. 266 (art. 15 della-Costituzione) . . . )) 17 codice di procedura penale, art. 314 (artt. 2 e 3 della Costituzione) )) 106 codice di procedura penale, art. 355 (artt. 3, 24 e 42 della Co stituzione) . )) 65 codice di procedura penale, art. 409, secondo comma (art. 24 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106 codice di procedura penale, art. 425 (art. 76 della Costituzione) )) 17 codice di procedura penale, art. 426, let. c) (artt. 3 e 24 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . )) 65 codice di procedura penale, artt. 438, 439 e 440 (artt. 3, 24, secondo comma, 25 e 101, secondo comma della Costituzione) )) 106 codice di procedura penale, art. 444, primo comma (art. 76 della Costituzione) . . . . . . . " . )) 65 codice di procedura penale, art. 446, primo comma (art. 3 della Costituzione) ... )) 65 codice di procedura penale, art. 452, secondo comma (artt. 3 e 76 della Costituzione) . . . . )) 17 combinato disposto codice di procedura penale, artt. 456, secondo comma, e 458 . . )) 17 codice di procedura penale, artt. 468 e 507 (artt. 2, 3, 24, 25, 76, 77, 101, 102, 111 e 112 della Costittizione) . . . . . . . . . . . . 17 codice di procedura penale, artt. 487, quinto comma, e 446, primo comma (artt. 3 e 24 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . 17 codice di procedura penale, art. 544, secondo comma (artt. 3, 24, 72 e 77 della Costituzione) . . . . . . 106 codice di procedura penale, artt. 554, 408, 427, 542 e 125 delle norme di attuazione (art. 3 della Costituzione) . 66 codice di procedura penale, combinato disposto artt. 554, secondo comma, e 409 (artt. 3 e 77 (recte 76) della Costituzione) . )) 66 codice di procedura penale, art. 555, terzo comma .. ... )) 17 codice penale militare di pace, art. 274, secondo comma (artt. 3, 25 e 97 della Costituzione) . )) 66 r.d. 27 giugno 1933, n. 703 ,art. 14 (artt. 3, secondo comma, 24, primo e terzo comma, 97 e 113 della Costituzione) . )) 106 r.d. 13 agosto 1933, n. 1038, art. 72 (artt. 3, secondo comma, 24, primo e terzo comma, 97 e 113 della Costituzione) . 107 r.d. 3 marzo 1934, n. 383, art. 267 (artt. 5, 132 e 134 della Costituzione) )) 17 r.d. 12 luglio 1934, n. 1214 ,art. 13 (artt. 3, secondo comma; 24, primo e terzo comma, 97 e 113 della Costituzione) . )) 107 r.d. 30 gennaio 1941, n. 12, art. 72, primo e secondo comma [come sostituito dall'art. 22 del d.P.R. 22 settembre 1988, n. 449] (art. 76 della Costituzione) . )) 107 r.d. 16 marzo 1942, n; 267, art. 54, terzo comma (art. 3 della Costituzione) 107 d. leg.vo 4 marzo 1948, n. 137, art. 11 (art. 25, secondo comma, della Costituzione) .. )) 66 d.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3, art. 68 (art. 3, secondo [recte primo] comma, 24, primo e terzo comma, 97 e 113 della Costituzione) )) 107 legge 1 agosto 1959, n. 704, art. 1 (artt. 3, 36 e 97 della Costituzione) )) 17 legge 5 dicembre 1959, n. 1077, art. 16, secondo comma. )) 107 . . INDIC!f DEW LEGISLAZIONB 2$ legge 9 gennaio 1963,; m 7; art. 1, 4uinto comma (art..3 della Costittizione): .--; .;:.; .. , ' . , ;_ :. .......... pag. 17 d.P.R. 30 giugno. 1965, .n. 1124, -art. 112, primo comma (art.t. 3 .e. 38, secondo comma,-della Costituzione) .... ~ .;. .,.,,_ ... -. - ,. 17 '. legge 15 luglio 1966, n. 604, art. 11 (artt. 3, primo e secondo comma, e 35)pJ,'imo comm'c/.~ della Costituzione) . , . . . . ' . . . . 66 legge ~ ottobr.e 1%7, n. 895, art 5 (art. 3 della Costituzione) .. , , . 107 combinato '1ispQsto. Jegge 8 m~z.91968\ 11 152; art. 4 (recte ~2) e. legge 29 ~l'Z<>:J?as, n. u~. ~t. 9, sec>ndo .C(>mmi (art. 3 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 legge 8 marzo l-998, n.J!).2,. ;;.:t.A~ secondo comma, lett. b) (art, 36 della Costbuzione) . :. , .-. . . . ; . . . . . . , . . . . . . . 107 legge 2 aprileJ?.lt.47!) .art:; .14 (art; 3 dte!la Costituzione) ..... .)) 107 < legge 2 aprile 1968, n. 482, art. 24 (art. 112 della Costituzione) . . , 66 d.P.R 27: marzo l969nn 128,. artt. 16 .e 23 (artt, 33, qui:Qto comma, e 97 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 legge 7. ottqbre 1969, n. 742, art. 1 (art. 24 della CostitUZione) . . . . 66 d.P.R. 2~ottobreJ972; ri. 636, ai;t. l.(artt.. 113 e 3 della Costituzione) 18 legge 15; dicem}>re .1&72, n; 77~; art, s~. se~on9-o comma . . . . . . . . 107 d.P.R. 29 settembre 1973, n, 602, art, 52 {ai;"tt. 24 e 42 della Costituzioi; ieL .,__ ,, . _. ... ... : -.. _-. . _.:,; . , , ,... . . . . . .. . . . . . . . 66 d.P.R.. 29 dfoerilbfe 1973; n.. 1092, art. 85, secondo comma (art. 3 della Costituzione) . . . ~. . . , . . . . . . . . . 107 legge 26 foglio l915; n. 354, art. +bis, Prima prte (artt. 3 e 27 della Costituzione). . ': _. . " ~-, ..... ._ ............. 108 legge 26 luglio 1975, n. 354, art. 4-bis; primo comma, lettera a), prima paite, prizj:io e seco:ndo P\\ldodo (artt.. 27, terzo comma, 24, s~con?o -co:irifna, 25, primo e se:on40 comma e 3 della Cost1t.~ qne)..-... , . . . . . . . . .. -.. . . . '. . .. . . . . . . . . . . 108 legge 26 uglfo 1975; rt. 354, art; 41-bis, secondo comma (artt. 3, 24, primo commi:i e 113, primo e seco:ndo comma, della Co- stitiiiiofie) . : . . . . . . . . .. . . . ~ . . . . . . . . . . . . . )) 108 legge 26 luglio 1975, n. 354, art 41-bis, secondo comma (artt. 13, prima parte, primo eseondo periodo (artt; 27, terzo comma, 24, 97, pril!lo comma, e 113, primo e secondo comma, della costitu. Zfone) . . . . . . . . . ; . . ; : . . . . . . . . . . . . 108 legge 26 luglio 1975, n. 354, art. 47, piitno comma (art. 3 della Costituzfohe) ..~. . . . . . . . . : . . . . . . . . . . . . . . . . 108 legge 26 lugio 1975; n'. 354 ,art;-47; primo conifna (-artt. 3, primo e secondo colI1ma e 97 della Costituzione) . . . ; , . . . . . . . 108 legge reg. Sicilfa 14 iriaggio 1976, n. 77, art. 41 ultimo comma (art. 3 della Costitl,lZione) . : . . . . . . . . . . . . . . . . . -. . . . . . 18 legge 19 maggfo 01976; n. 335; ()ontbinato disposto artt. 30 e 31 (arte 3 e 9'/ della Costituzione} .. ; ... ......... . 18 legge reg. Camp:nia' 1$ maggio 1977, n. 25, nella parte in cui approva l'art. 15 dello Statuto della Comunit montana Calore salemitano;, (artt. 3 e 51 della Costituzione) . . , . . . . . . . . . . . )) 18 legge 27 luglio 1978, n. 39Z;: art 69 {art. 3 della Costituzione) . . . . 66 )) d.P.It 20 dicembre 1979, n. 761, art. 53 (artt. 3 e 38, secondo comma, della Costituzione)' . . . . :-; . . . . . . . . . . . . . . . . )) 108 legge 21 febbraio 1980; n. 28, art. 12, ultimo comma (artt. 76 e 77 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . , . . . . . . 18 legge 3 gennaio 1981, D:i.6, art. 21, quinto comma (artt. 3 e 38, secondo Cbmma, della Costituzione) ... .........;.... 108 legge 1 aprile 1981,'.-. n. 121/art; 36; decima direttiva, n. 30, e d.P.R.. 24 aprile 1982, n. 336, art. 52 (artt. 3, 4 e 97 della Costituzione) . . )) 66 legge 23 aprile 1981, n. 155 ,art. 16 (artt. 3 e 37 della Costituzione) 108 legge reg. Lombardia 8 febbraio 1982, n. 12, art; 8, primo comma, come modificato dall'art. 4 della legge della reg. Lombardia 20 marzo 1990, n. 16 (artt. 117, 128 e 130 della Costituzione) . . . 108 26 RASSEGNA AVVOCATURA DELLO STATO d.P.R. 10 marzo 1982, n. 162, art. 9 (artt. 76 e 77 della Costituzione) d.P.R. 24 aprile 1982, n. 336, art. 52 e legge 1 aprile 1981, n. 121, art. 36, decima direttiva, n. 30 {artt. 3, 4 e 97 della Costituzione) . legge 14 agosto 1982, n. 590, art. 20, terzo comma (artt. 3 e 97 della Costituzione) legge reg. Lazio 15 settembre 1982, n. 41, art. 7 {artt 3 e 25 della Costituzione) d.l. 30 dicembre 1982, n. 953, art. 5, trentaduesimo comma [convertito in legge 28 febbraio 1983, n. 53] (art. 53; primo comma; della Costituzione) . . d.l. 12 settembre 1983, n. 463; art. 6, nono: comma [convertito in legge 11 novembre 1983, n. 638] (art. 3 della Costituzione) . legge reg. Lombardia 5 dicembre 1983, n. 91, art. 1, secondo comma (art. 117 della Costituzione) . legge reg. Sicilia 21 agosto 1984, n. 55, artt. 5 . e 6 (artt; 3 e 4 della Costituzione) .. combinato disposto d.l. 30 ottobre 1984, n. 726, art. 3, quinto comma [convertito in legge 19 dicembre 1984, n. 863], d.l. C.P.S. 13 settembre 1946, n. 303, art. 1, e d.l. 30 ottobre 1984, n. 726, art. 3, primo comma [convertito in legge 863 del 1984] legge reg. Puglia 11 dicembre 1984, n. 52, art. 14, primo comma, ultimo periodo (artt. 3, 18 e 117 della Costituzione) . d.l. 25 gennaio 1985, n. 8, art. 6 [convertito dalla legge 27 marzo 1985, n. 103] (art. 3 della Costituzione) . '. ' legge 29 marzo 1985, n. 113, art. 9, secondo comma (artt. 3 e 38 della Costituzione) . . . legge 8 agosto 1985, n. 431, art. 1-sexies [aggiunto al d.l. 27 giugno 1985, rt. 3121 (art. 3 della Costituzione) . legge 8 agosto 1985, n. 431, art. 1-sexies (artt. 3, 13, 25 e 27 della Costituzione) .. legge 8 agosto 1985, ii. 431, art. 1-sexies, secondo comma (art. 97 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . legge 22 agosto 1985, n. 450, art. 1, secondo comma (art. 3 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . legge reg. Campania, 13 dicembre 1985, n. 54, art. 36, primo comma (artt. 3, 25, secondo comma, e 9 della Costituzione) . . . . legge 29 gennaio l986, n. 23, art. 22 (artt. 3 e 97 della Costituziope) legge reg. Basilicata 22 dicembre 1986, n. 28, art. 19 (artt. 3, 51, 97 e 117 della Costituzione. ' d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, art. 48, quarto comma (artt. 3, 24 e 53 della Costituzione) ............ ; : . . . . . .. legge 16 febbraio 1987, n. 81, art. 5 (art. 76 della C~stituzione) conbinato disposto commi 1 e 6-bis dell'art. 3 del d.l. 16 dicem bre 1987, n. 379 [convertito nella legge 14 novembre 1987, n. 468] (art. 3 della Costituzione) . . . . . d.l. 29 dicembre 1987, n. 534, art. 14, secondo comma [convertito dalla legge 29 febbraio 1988, n. 47] (artt. 24 e 42 della Costituzione) ....................... , .. d.P.R. 28 gennaio 1988, n. 43, art. 61, terzo comma, lett. c) . legge 11 marzo 1988, n. 67, art. 22, secondo comma, terzo. periodo (artt. 3 e 97 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . legge reg. sic. 15 giugno 1988, n. 11, art. 16, nella parte in cui sostituisce l'art. 9, secondo comma, della legge reg. siciliana 27 dicembre 1985, n. 53 (artt. 3 e 36 dello Costituzione}. legge reg. siciliana 15 giugno 1988, n. 11, art. 19 (artt. 3 e 36 della Costituzione) . . legge 12 luglio 1988, n. 270, art. 3 (artt. 2, 3, 4, 35, 36,. 38 e 41 della Costituzione) . . legge 12 luglio 1988, n. 270, art. 3 (art. 3 della Costituzione) . , pag. )) 18 66 108 67 67 67 109 109 67 109 18 67 67 67 109 18 18 109 18 67 109 67 67 18 109 109 67 68 109 I I @ I I ili ~ I I INDlCJil DELLk LEGISLAZI-ONE. d.P.R. 22 settembre 1988i . n. 448, art;, 23/ primo .comma [nel.test<> .sostituito dall'art. 42 del decreto .legislativo .14 gtwnaio 1991, n. 12J (art,. 76 della .Costituzione) . ., . . . . . . . . , . . . ' d.P.R. 22. set.tembre 1988, n. 448, .art. 32, primo. comma. {art, 24 della Costituzione). ., , ". . , , .. , .. . . . . . . .. . . , ,., . . . . . . dl. 2 marzo 1989, n. 66, art. 1 [convertito in legge 24 aprile 1989, n. l44L (arti 5~ dellf\ 9~t~tuzionc;,) < . . . . i . . . . . . . . legge 29 maggio 1989, n. 205, artt. l, primo e secondo comma, e 2, secondaparte.d,el~o;comma;e leggereg.Lazio 17 luglio 1989, n. 46, art. 2, primo co:ium.a>, lett e) (artt. 3, 24, 113 e 128 della Costi.t'11zione): .' ; ...;..........-. .. legge 6:agosto 1990, n. 223, art. 2 (art: 3 della Costituzione) . legge 6 agosto 1990, n. 223, artt. 2, 3, 15, 16, 19 e 32 (artt. 15, 21 e 41 della . Costituzione) . .;. ; . . . . .. . ":; . . . . .. . . . . . . . . . legge 6 agosto 1990, n. 223, art. 32 (artt. 3 e 41 della Costituzione) legge 15 diCeinbre 1990, n. 386, art. 8 (artt. 3, 27 e 41 della Co stituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . , . . . . . . . . legge 29 dicembre 1990, n. 405, art. 9, comma 1 (recte 2) (art. 3 della Costituzione ....... o., . .. .............. . legge re~-. S~cilia 1 febbraio 1991, n. 8/art. 3 (artt.:25 e 117 della Cost1tuz1one . . . . . . . . . . . . . . . . . . . r ; . ., . . . . . legge 19 febbraio::1991, n. 50, artt. l e .3 (art~ 3 della Costituzione) dl. 16 marzo 19l, n. 83, art. 8 [convertito>in. legge 15 maggio 1991,. n. 1541 (art;. 3, primo comma, della Costituzione) . . . . . . . . legge reg., siciliana 30 aprile 1991, n. 15 ,art. 2, primo :e secondo comma (art. 41 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . d.l. 13 maggio 1991, n. 151,;. art. 4, comma 3 : [convertito in legge 12 luglio J991; n; 202] (art. 3 della Costituzione) . . . . . . . legge 20 maggio 1991, n. 158, art. 22 (artt~ 24 e 42 della CostitllZione) d. legislativo 22 giugno 1991, n. 230, tariffa allegata, note alle voci 1, 2, ..4, 5, 7, 8, 9; 10, 15, 16 sub 1, 17, 18, 23, 25,. 28, 32, 33; 35, 31h 4!), 42, 43, 46 (artt, 7'61 117. e 118 della Costituzione) . , . . legge 21 novembre.:.1991, n... 374, artt. l, 2, 4, 7, 39, .40, 41 (terzo. comma).45 eA7 (a,rt,.116 della .Costituzione e art. 41 statuto spec. Valle d'Aosta)....... ... , ... ...... .. . decreto;Iegge 5 dicembre 1991, n. 386, art. 2, commi 12, 15 e 17 (artt. 3, 5, 97, 117, 118, 119 e 128 della Costituzione) . . . ; . . . dl. 5 dicembre 1991, n. 386, art. 2; commi 15, 16 e. 17 (artt. 8; nn. 3, 5 e 6; 9 n. 10; 16 dello Statuto prov. aut. di Trento) . . . . . 21 pqg. 19 ..)) 68 68 19 19 19 19 68 68 19 68 68 )) 19 19 19 )) 68 68 )) 68 109 )) 68 )) 68 )) 69 )) 69 109 )) 69 109 )) 110 28 RASSEGNA. AVVOCATURA DELLO STATO d.1. 5 dicembre 1991, n. 386, art. 2, comma 17 (artt. 4 e 5 dello statuto reg. Friuli-Venezia Giulia) . legge 30 dicembre 1991, n. 412, art. 4, quarto coinma (artt. 3 e 53 della Costituzione) ....................... . legge 30 dicembre 1991, n. 412, art. 4, settimo comma (artt. 3, 4, 32 e 35 della Costituzione) . legge 31 dicembre 1991, n. 431, art. 7, primo comma (art. 81, quarto comma, della Costituzione) . legge 31 dcembre 1991, n. 433, art. 9, primo e secondo comma (art. 81, quarto comma, della Costituzione) . d.1. 7 gennaio 1992, n. 5, art. 1, primo comma e art. 2, primo comma [conyert.ito in legge 6 marzo 1992, n. 216] (artt. 3 e 136 della Costituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . d.1. 7 gennaio 1992, n. 5, artt. 1, secondo comma, e 5 [convertito in legge 6 marzo 1992, n. 216] (art. 81, quarto comma, della Costituzione . . d.1. 18 gennaio 1992, n. 9, artt. 7, 11 e 14, primo comma [convertito in legge 28 febbraio 1992, n. 217] (art. 81, quarto comma, della Costituzione . . .. d.P.R. 27 gennaio 1992, n. 80, art. 2, settimo comma, primo periodo (art. 76 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . legge 29 gennaio 1992, n. 58, artt. 1 e 4 (artt. 89 e 100 dello statuto spec. Trentino-Alto Adige) . legge 31 gennaio 1992, n. 59, artt. 11, quarto e sesto comma; 14, terzo comma; 19 e 20 (art. 117 della Costituzione) .......... . legge 5 febbraio 1992, n. 104 ,art. 42, sesto e settimo comma (art. 81, quarto comma, della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . legge 7 febbraio 1992, n. 140, art. 4, primo comma (art. 81, quarto comma, della Costituzione) . legge 25 febbraio 1992, n. 215, artt. 2, 3, 4, 6, primo comma, e 8 (artt. 117, 118 e 119 della Costituzione e artt. 8, nn. 9, 18, 20, 21 e 29; 9 nn. 3, 7 e 8; 15 e 16 dello statuto spec. Trentino-Alto Adige) . . . . . ... legge ?S f~bbraio 1992, n. 215, art. 12 (art. 81, quarto comma della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285, art. 82, sesto comma (artt. 3, 117, 118 e 119 della Costituzione) . d.l. 8 giugno 1992, n. 306, art. 15, secondo comma . . . . . . . . . . d.1. 11 luglio 1992, n. 333, art. 1, terzo e quarto comma [convertito dalla legge 8 agosto 1992, n. 359] (artt. 3, 81, quarto comma 97 e 119 della Costituzione) d.1. 11 luglio 1992, n. 333, art. 5-bis [convertito in legge 8 agosto 1992, n. 359] (artt. 42, terzo comma, e 97 della Costituzione) . d.1. 11 luglio 1992, n. 333, art. 5-bis, primo e secondo comma [convertito nella legge 8 agosto 1992, n. 359] (artt. 3, 24 e 113 della Costituzione . . d.1. 11 luglio 1992, n. 333, art. 5-bis, primo, quinto e sesto comma [convertito in legge 8 agosto 1992, n. 359] (artt. 3, 42, terzo comma, 53 e 117 della Costituzione) . . . ... d.1. 11 luglio 1992, n. 333, art. 6 quarto comma [convertito in legge 8 agosto 1992, n. 359] (artt. 3, 24, 101, 102 e 104 della Costituzione) d.l. 11 luglio 1992, n. 333, art. 11, comma 2, 2-bis [convertito in legge 8 agosto 1992, n. 359] (artt. 3, 24 e 42 della Costituzione) . . . . d.1. 11 luglio 1992, n. 333, art. 13 [convertito in legge 8 agosto 1992, n. 359] (art. 36 statuto reg. Sicilia) . legge reg. Lombardia riapprovata il 6 agosto 1992, art. 2 (artt. 97 e 117 della Costituzione) . delibera legislativa reg, Lombardia n. 83, riapprovata dal cons. regionale il 6 agosto 1992 (artt. 3, 97 e 117 della Costituzione) . pag. )) )) )) )) )) )) )) )) )) 110 19 110 19 20 110 20 20 69 69 20 20 20 20 20 20 110 69 110 110 69 110 110 110 20 20 I J I ~ i f f i ! i ' '~ I 1 i I RASSEGNA AVVOCATURA DELLO STATO legge 8 agosto)992, n. 3~9, nella parte in cui disponi;( la conversione in legge dll'art. 1, terzo e quarto comma, del d.1. 11 luglio 1992, n. 333 (artt. 3, 81, quarto comma, 97 e 119 della Costituzione) . . pag. 69 d.I. 19 settembre 1992, n. 384, art. 13, primo comma [convertito in legge 14 novembre 1992, n. 438] (art. 36 statuto reg. Sicilia) 111 )) d.I. 19 settembre 1992, n. 384, artt. 13 e 13-ter, secondo comma [convertito in legge 14 novembre 1992, n. 438] (artt. 116 e 119 della Costituzione e 7, 8 e 54 dello statuto reg. Sardegna) ..... . 110 )) legge 23 ottobre 1992, n. 421, art. 2, primo comma,. lett. b) (artt. 39, 97, 76, 117, 118, 119 e 124 del~a Costituzione) . . . . . . . . . 111 " legge prov. aut. di Bolzano, 4. dicembre 1992, artt. 1, 2 (commi da 1 a 4), 3, 4, 5 e 7 (artt. 8, n. 29, e 9, n. 10. dello statuto spec. Trentino-Alto Adige) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 )) legge reg. Liguria riapprovata il 22 dicembre 1992, artt. 2, lett. e), 3, terzo comma, e 4 (artt. 97, 117 e 118 della Costituzione) .... .69 )) legge approvata dall'Assemblea regionale siciliana. il 23 dicembre 1992, art. 7, primo omma (artt. 3, 97, primo e terzo comma, 81, quarto comma, e 119 della Costituzione) . . . . . . . . . 69 )) legge reg. siciliana approvata il 23 dicembre 1992, art. 1, primo )) comma (art. 97 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . 69 legge reg. siciliana approvata il 23 dicembre 1992, art. l, secondo c~m~a, e 3, terzo comma (art. 81, quarto comma, della Cost1tuz1one) , ....... ; .............. .. .. )) 70 legge reg. siciliana approvata il 23 dicembre 1992, art. 3, primo comma (art. 17, lettere b), c) e d) dello statuto spec. reg. Sicilia) .. 70 )) legge 23 dicembre 1992, n. 498, art. 8, comma 1, (artt. 3, 5, 81, quarto comma, della Costituzione e 8, 9 n. 10, 16, primo comma, titolo VI, 104 e 107 statuto prov. aut. di Trento) . . . . . . . . . . 111 )) legge 23 dicembre 1992, n. 498 ,art. 12, terzo comma (artt. 3, 117, 118 e 119 della Costituzione) ............. '. . . .. Hl )) legge 23 dicembre 1992, n. 498, art. 15, quinto comma (artt. 3, 117., 118 e 119 della Costituzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 )) d. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 (artt. 76 e 77 della Costituzione) . 111 d. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, artt. l, 3, sesto comma, 4, primo e decimo comma, 6, primo, terzo e quarto comma, 7, primo e quarto comma, 8, quinto e sesto comma, 9, 10, terzo e quarto comma, 14, primo e secondo comma ........ . 111 d. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, art. 3 (artt. 76, 71, 116, 117 e 1f8 della Costituzione e artt. 2, 3, 4 stattito reg. Valle d'Aosta) 111 )) d. Lgs. 30 gennaio 1993, n. tl, artt. 2, primo comma, lett. b) e c);' 8, secondo comma, lett. b); allegato A e allegato B, punto 4 (artt. 76, 117 e 118 della Costituzione) ............. . 111 )) d. Lgs. 30 gennaio 1993, n. 28, artt. 2, primo comma, lett. f) e g), e 5, secondo comma (artt. 76, 117 e 118 della Costituzione)'. . . )) 111 d. Lgs. 3 febbraio 1993, n. 29, artt. 1, terzo comma; 13; 15, secondo comma; 18, primo comma; 26, 27, secondo e quarto comma; 28, 30, secondo comma; 31; 32; 33; 34; 35, primo, secondo, terzo, quinto ,sesto e ottavo comma; 41, primo e terzo comma; 42; secondo comma; 43; 45, prii:no, secondo, terzo, quarto, quinto, sesto e ottavo comma; 50, primo, quinto, sesto, settimo e nono comma; 51, secondo, terzo e quarto comma; 52; 54; 60; 61, secondo comma; 63, secondo comma; 64; 65; 67; 70, secondo comma (artt. 39, 97, 76,' 117, 118, 119 e 124 della Costituzione) . ,, 112 legge reg. Valle d'Aosta, riapprovata il 16 febbraio 1993, artt. 3, secondo comma, 16, 22, 24, 35 e 36 (artt. 3 e 97 della Costituzione e art. 43 statuto spec. Valle d'Aosta) . . . . . . . 112 legge reg. siciliana 11 maggio 1993, n. 15, art. 19 (artt. 3, 51 e 97 della Costituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 delibera leg. reg. Toscana n. 53 del 1993, riapprovata il 18 maggio 1993 (artt. 3, 97 e 117 della Costituzione) . . . . . . . . . . . 112 INDICE ANALITICO-ALFABETICO DELLE CONSULTAZIONI I I ., AGRICOLTURA E FORESTE -Produttore di latte -Periodi anteriori al 1991/92 -Percezione di indennit ex regolamento CEE 775/87 per quantitativi di produzione sospesi e contemporanea debenza di prelievi per quantitativi prodotti oltre il limite -Restituzione dell'indennit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 71 ANTICHIT E BELLE ARTI Alienazione a titolo oneroso di immobili di interesse storico e artistico -Posticipazione dell'effetto traslativo Decorrenza del termine di esercizio della prelazione da parte dello Stato -Computo del quinquennio entro il quale l'alienazione da parte dell'erede fa venir meno i benefici relativi all'imposta di successione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 113 Demanio dello Stato -Beni immobili aventi interesse storico e artistico Amministrazione -Competenze dei Ministeri delle Finanze e dei Beni ~ Culturali e Ambientali . . . . . . ' . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 )) I ~ APPALTO (CONTRATTO DI) -Disposizioni contro la mafia -Appalti pubblici Divieto di cessione del contratto sanzionato da nullit -Appalto di servizi ............................. . 21 I' ~ ASSISTENZA E BENEFICENZA PUBBLICA -Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza -Carattere infraregionale o interregionale ai fini degli artt. 25 e 113 d.P.R. 616/77 -Criteri di accertamento del c.a I rattere pluriregionale -Fattispecie . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 71 i' Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza -Ente interregionale Procedimento di estinzione ex art. 113 d.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 Mancata applicazione -Consegue1ne . . . . . . . . . . . . . . . . )) 71 Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza -Enti di carattere I infraregionale -Trasferimento delle funzioni personale e beni ai comuni ex art. 25 V co. d.P.R. 616/77 -Declaratoria di illegittimit I costituzionale di detta norma -Conseguente annullamento in sede I ~ giurisdizionale di provvedimento di scioglimento di IPAB -Ricostituzione degli organi ordinari dell'Ente -Competenza -Se sia regionale o statale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 72 BELLEZZE NATURALI -Protezione : Lavori edilizi in zana sottoposta a tutela paesistica -Parere espresso dalla Commissione per la sal I i vaguardia di Venezia -Annullamento da parte dell'Amministrazione dei Beni Culturali e Ambientali -Possibilit . . . . . . . . . . . . 21 CALAMIT PUBBLICHE -Esplosione motonave Haven -Atto con il quale il dipartimento della protezione civile e il Ministero della. Marina I Mercantile hanno affidato all'A.T.I. Eni lri compiti di tutela e ! recupero dell'ambiente marino -Natura -Ccmtratto di appalto I ~ Esclusione -Conseguenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 Terremoto verificatosi in Sicilia il 13 dicembre 1990 -Ordinanza 21 dicembre 1990, n. 2057/FPC Ministero Protzione Civile -Sospensione dei termini per gli adempimenti amministrativi -Istanze da pre i sentare a pena di decadenza (nella specie domanda per la conces i )) sione di contributi a cantiere navale) . . . . . : . . . . . . . . . . 21 jj I ! I! I I I INDICE ANALITICO-ALFABETICO DELLB CONSULTAZIONI 31 Zone terremotate della Calabri Campania Basilicata Alloggi per le famiglie. rimaste senza tetto costruiti con fondi dl Dipartimento della Proteziane .Civile -Gestione -Oneri di manutenzione -Asse. gnazione ~ A~mntare detcanone . . . . . . . . . . . ~ . . . . . . pag. 72 COMMERCIO -fina~ziam~to dei crediti all'esportazione -Norme dett.ate dalla L. 227/77 -Data di operativit delle stesse (1 giugno 1971 o 25 ottob.r.e )!)77) .. . .. .. . . , . . : . . . .. . . . . . . . . . . . 12 ' . ..... ,. . . ... .--. ' ... .. .. . .. -.. . COMUNI -Autonomie locati -Comunl -Poteri sostitutivi del co.R.E.C. (emissione di mandati di pagamento) -Entrata in vigore della legge n. 142/90 Effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . , . , . . ~ COMUNIT EUROPEE -Aiuti comunitari alla produzione agricola Regolamento che ne esclude la corresponsione dichiarato invalido -Interessi sulle somme perci dovute ai produttori Decorrenza . . . 73 A.iuti comunitari alta produzione agricola -Regolamento che ne esclude. ta corresponsine dehiarato invalid -Interessi sulle somme perci dcwute cii p.roquttori -D~correnza . . '. . . . . . . . . 113 CONSORZI Consorzi di bonifia -Natttra degli stessi ai fini tributari 22 CoNTABILITA PUBBLICA -Beni immobili dello Stato Locazioni di immbili ad uso diverso da quello di abitazione Aumento. dei canoni disposta. dall'art; 12. quinto comma d.l. 27 aprile 1990 -Applicabilit ai contratti in corso alla data di entrata in vigore del ridetto d.l. 27 aprile 1990 . . . . . . , . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 DEMANIO -Beni demaniali Demanio idrico -Fiumi e torrenti Alveo abbandonato Dismissioni propriet demaniale -Atti costitut.ivi Necessit Esclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 EDILIZIA PO.POLARE ED ECONOM:ICA -Edilizia residenziale pubbUca Cessione in .. propriet di alloggi -Criteri di determinazione del prezzo di cui alla L. 412/9l -Alloggi .costruiti per i lavoratori agricoli dipendenti ex L. 1676/1960 e assegnati in propriet o a riscatto -Applicabilit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 ENTI PUBBLICI -Agensud -Soppressione -Debiti -Pagamento -Soggetto legittimato -Crediti di appaltatori e concessionari di opere di cui alla delibera CIPE 157/87 . .................. . 114 ENTI TEATRALI -Spese di pubblicit ex art. 5 L. 61/87 -Spese per locandine e manifesti . . . . , . . . . . . . . . . . . . < . . . . . . . . 114 " ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILIT -Aree edificabili Indennit o. corrispettivo per cessione volon.taria -Ritenuta d'imposta" Necessit 22 Aree edificabili -~posizione a stima -Giudizi in cor;o alla data di . entrata in vigore della legge ri. 359/92 -Norme in essi applicabili 22 Cassa Depositi ePrestiti -Se debba operare ritenute a titolo di imposta sulle indennit di esproprio . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Espropriazioni. di aree edificabili effettuate .. per la ricostruzione degli abitati .del Belice colpiti dal terremoto del 1968 Indennit di esproprio -Determinazione . . . .. . . . . . . . . . . . . . ; . . . . . ' 23 32 RASSEGNA AVVOCATURA DELLO STATO Interventi previsti dalla L. 396/1990 (Roma capitale) Espropriazioni necessarie per la realizzazione degli stessi Fattispecie ...... . Terreni edificabili -Atti di accettazione di indennit o accordi sulla misura dell'indennit -Stipulati ma non approvati al 14 agosto 1992 . Applicabilit lus superveniens (art. 5-bis d.l. n. 333/1992) Conseguenze .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . GUERRA -Indennizza dei beni perduti da cittadini italiani all'estero Diritti di credito Coefficiente di adeguamento dell'l,90 (art. 4 L. 135/85) Applicabilit . ..................... . IGIENE E SANIT PUBBLICA -Delegazioni di gestione preposte ai policlinici universitari -Consigli di amministrazione delle universit Rapporti -Competenze in materia di bilancio dei policlinici . . . . . . IMPIEGO PUBBLICO -Concorso Commissione giudicatrice Composizione -Situazioni di incompatibilit -Rapporto di parentela fra membro e vincitore del concorso -Illegittimit della graduatoria Impiegato dello Stato e pubblico Trattamento economico Indennit Personale comandato presso strutture per la ricostruzione di zone terremotate della Campania Iridennit ex art. 94 legge n. 219/81 Natura di retribuzione Ritardato pagamento -Risarcimento del danno da svalutazione monetaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . Impiegato dello Stato -Procedimento disciplinare -Sospensione di questo in pendenza di processo penale -Dimissioni del dipendente accettate dalla P. A. con riserva di definitivi provvedimenti all'esito ' del giudizio penale -Sentenza definitiva di condanna -Prosecuzione del procedimento disciplinare -Possibilit . . . . . . . . . . Sanit -Indennit di rischio da radiazioni -Sentenza 7-20 luglio 1992, n. 343 della Corte Costituzionale -Accoglimento in, sede giurisdizionale di domande proposte da personale ospedaliero non di radiologia -Presupposti Accertamento del rischio Modalit . . . Stipendi -Prescrizione -Se quinquennale o decennale -Fattispecie (attribuzion trattamento economico di dirigente a ufficiali dei Carabinieri per effetto del riconoscimento del servizio prestato come sottotenente) . . . . . . . . . . . .' . . . . . . . . . . . . . ISTRUZIONE E SCUOLE Comune Spese obbligatorie Personale ausiliario degli istituti magistrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Contributi statali per la costruzione di edifici per le scuole materne Riscatto delle quote di detti edifici di compropriet statale Prescrizione del diritto Fattispecie . . . . . . . . . . . . . . . . . . -Docenti universitari eletti al Parlamento o nei Consigli regionali Collocamento in aspettativa senza assegni Se decorra dal 31 marzo 1993 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Medici docenti universitari Esplicazione di attivit di consulenza ex art. 84 d.P.R. n. 270/87 presso presidi delle U.S.L. Possibilit dopo l'entrata in vigore della iegge n. 412/91 . . . . . . . . . . . . Professore universitario Cumulo di trattamento di quiescenza spettante quale associato con quello di attivit spettante quale ordinario -Ammissibilit -Servizi svolti prima della nomina ad associato Svolgimento contemporaneo di attivit di assistente ordi. nario e di professore incaricato interno Utilizzabilit a fini di trattamento di quiescenza e di ricostruzione di carriera . . . . . . pag. 114 )) 23 )) 73 )) 114 )) 23 23 73 114 ,, 24 73 ,, 115 )) 115 24 )) 74 l I lI I INDICE ANALITICO-ALFABETICO DELLE CONSULTAZIONI Scuola materna, elementare e media inferiore Idonei nei concorsi banditi in prima. applicazione della legge 270/82 Domanda di immissione in ruolo mediante l'utilizzazione di posti DOA previsti. in ciira fissa non utilizzati per il riassorbimento di .soprannumerari . . . Scuole italiane all'estero -Assegnazione di personale . Docenti e non docenti gi in servizio all'estero in forza di preedt?nte incarico . . Universit statali ~.Dipendenti Atti di pignoramento. degli stipendi di questi Competenza a ricevere la notificazitsnt.te (Universit o Ministero del Tesoro) e a rendere la dichiarazione di quantit Notifica dell'atto a soggetto diverso da quello competente Citazione dinanzi pretore incompetente per territorio Effetti . . . . Universit Personale tecnico e amministrativo >Inquadramento prova idoneativa ex art; 1 legge 21 febbraiQ 1989, n. 63 Ripetizione Possibilit . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . Veterinari docenti universitari Quota di utili derivanti da presta zioni rese dall'Universit in base a convenzioni con enti Sotto ponibilit al contributo previdenziale integrativo ex art. 12 legge 136/91 ..... .............. ' . ' .. ' .. ; ... . LAVORO Sanzioni amministrative Assunzione di pi lavoratori senza il tramite dell'Ufficio di collocamento Pluralit di assunzioni in un unico contesto temporale ~ Cumulo giuridico .delle pene Possibilit . . . . . . . . . . . . . : . . . . . . . . . .-.-. . . . . . , . MISURE CAUTELARI Riparai.ione dell'ingiusta detenzione. Ordinanza di accoglimento della domanda gravata di ricorso per cassazione dal Pubplico Ministero o.dall'Avvocatura dello Stato Se sia a titolo esecutivo . . . . . . . . : . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NAVE E NAVIGAZIONE Concessionari di servizi di navigazione interna Convenzioni disciplinatrici dell'obbligo di trasporto .di effetti postali Ctausola che preveda compenso per il, trasporto Possibilit Opere portuali Da costruire e gestire in concessione Aggiudicazione Porti Porto turistico realizzato da una regione con finanziamento statale Se sia bene del demanio marittimo . . . . , . . . . . . . OBBLIGAZIONI IN GENERE Agenzia per la Promozi'one dello Sviluppo del Mezwgiorno Finanziamento di progetto di interesse nazionale ex legge n. 64/86 Credito de?l'ente finanziato per finanziamento e debito dell'ente verso l'Agenzia estranea al rapporto di finanziamento Compensazione Possibilit : . : . . . . . . . . . . . . . . OPERE PUBBLICHE Appalto Appalto-concorso Revisione dei prezzi Decorrenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Appalto di .opere pubbliche Penale per il ritardo nell'esecuzione dei lavori per opere stradali e autostradali connesse con i mondiali di calcio dei 1990 e le manifestazioni colombiane del 1992. Disciplina applicabile Fideiussione per it pagamento Se, a favo.re del fi deiussore possa prevedersi il beneficium excussionis e se questo possa proporre domanda di arbitrato . . . . . . . . . . . . . . . ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA Agente della polizia di Stato Uso. da parte suq.. delle armi per evitare la ommissiOne di un reato, mentre non si trova in servizio Procedimento penale per fatti conseguenti al ridetto uso delle armi Spese sostenute dall'agente per la difesa nel giudizio Rimbors da parte dell'Amministrazione Se spetti . ............................. . pag. 115 . 24 24 ' 24 115 25 25 74 116 74 25 -74 )) 74 116 RASSEGNA AVVOCATURA DELLO STATO Beni immobili di propriet di indiziato di appartenere alla mafia - Confisca ex legge 575/65 -Diritti reali, ipoteche, pignoramenti gravanti sugli immobili -Sorte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 116 Disposizioni contro la mafia -Contratti di appalto di opere pubbliche o/e contratti di pubbliche forniture -Imprese estere -Certificazione antimafia -Acquisizione -Necessit . . . . . . . . . . . . . 117 Disposizioni contro la mafia -Misure di prevenzione -Confisca esecutiva ma non definitiva dei beni -Amministrazione di questi - Prima e dpo l'entrat in vigore del d.l. n: 230/89 . ........ . 27 PATRIMONIO DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI -Beni dello Stato -Terreni siti in Isola Sacra di Fiumicino -Legge che ne autorizza la vendita al comune di .Roma al fine di sistemazione urbanistica e di eliminazione del fenomeno dell'occupazione abusiva -Istituzione del comune di Fiumicino -Effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 Posm E RADIOmLECOMUNICAZIONI -Ministero delle Poste e telecomunicazioni -Francobolli vendita all'estero -Stipulazione di contratto di agenzia o commissione con societ straniere -Possibilit . . . . . 26 Radiodiffusione Pubblicit -Concessionari in ambito locale e nazionale ........................ ...... . 75 Radio-televisione -Sponsorizzazione di programmi -Pubblicit (di tabacco o bevande alcoliche o destinata ai minori) -Violazioni della disciplina dettata da decreti del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni Sanzionabilit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 PRESCRIZIONE CIVILE -Membro del Governo -Competenze corrispostegli in ritardo -Credito per interessi e rivalutazione monetaria -Termine di prescrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 PREVIDENZA -Centro Sperimentale di Cinematografia -Attivit didattica svolta per conto dell'Ente da lavoratori dello spettacolo -Assoggettabilit al regime previdenziale Enpals . . . . . . . . . . . . . 26 Contribuzione I.N.P.S. -Sgravi per imprese industriali operanti nel Mezzogiorno -Declaratoria di incostituzionalit art. 18 d.l. 918/68 e normativa (d.l 71/93) che disciplina il rimborso delle somme che l'I.N.P.S. deve conseguentemente restituire alle imprese -Rapporto fra impresa e dipendente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 75 PROCEDIMENTO PENALE -Costituzione di parte civile di amministrazione statale -Criteri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . " 26 Amministrazione dello Stato -Partecipazione al giudizio in qualit di parte offesa Autorizzazione del P.residente del Consiglio dei Ministri -Necessit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 PROIBZIONE CIVILE E SERVIZI ANTINCENDIO Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco -Servizi di vigilanza per la prevenzione di incendi in locali di pubblico spettacolo -Mancata effettuazione o integrazione del deposito a garanzia del pagamento del corrispettivo dovuto per il servizio -Effetti . : . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )) 76 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Competenze degli organi e degli uffici . Attivit tecniche strumentali all'emanzione del provvedimento - Affidamento a. soggetti estranei all'Amministrazione Possibilit ed eventuali strumenti giuridici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 Contratti della P. A. Misure antimafia -Divieto di cessione del contratto di appalto -Estensione -Appalti di servizi ......... . 116 INDICE ANALITICO-ALFABB't:ICQ DELLE CONSULTAZIONI 35 Contratti dello Stato Asta ad offerte segtete -Medesima .miglio1' .af fetta di due:tXartecipanti Presenza di uno solo all:'apertura dei plichi -Aggiudicazione -Metodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag; 27 116 :;~i;;;:;:i1fi~~t~;~~j del. sabdtp .qfJSfdetata..fstfVa ai fin{ :(],ella fi$C()$$ini. irrog41Ji# 4a par.i.e. d.4 garante.~ Itleeiti dfJ;},tfdtt:.4rC $1 'c;'r.itrii#ti 3 I,,, ..72$/9fl .: l#ttura. det paga~ mento in misrq'ri4_dtt4 r)f cf,lf all'a.tt: 16 L. 689/~t; .t1PP1icabilit - Recidiva di cui all'art: 31'comina 5d' L. 223/90 -Nozione ..'. . . . ,, 77 SocmA -Socie,t a~~sa alle:agevola;,ioni: prev~te dalla legge (44/86) per favorire lo sviluppo .di imprenditorialit giovanile nel meridione -Aumento del .capitale ,sr;J<;_iale _successivo_ all'ammissione phe determini 'iiiaggfPr4iton delfft ... q#qff!. di partecpa;,iOne . 4ei soci non giokint~ Vf!.l!dit~ -l?.ffetti . : ~ . . . '. . : . . , . . . . . . . 77 '!'.~SPORTI tnea firrovlaria gestita da commiss:ariP gbverfiativo ~.La~ . . vori di ammodernamento -Affidamento ili .concessione e affidamento in' appalto; da /fltitfe del.. concessionario, .a trattativa privata -Collaudo in corso di qpera -Nomina di un ente quale direttore dei lavori -Possibilit . . : . , ~ . ;:; " . _,., ,_._, .. . . . . 117 S.p.A. Ferrovie dello Stato Incarichi. di rappresentanza e difesa in giudizio.. conferiti ad avvocati liberi prc:>fess.ionisti nel periodo 23 dicembre. 199224 marzo. 1993 Se. vadano>necessariamente revocati ......................... ' .. ,, . . . 77 TRIBUTI ERARIALI INDIRETTI . Crediti di rimborso IVA Cessione Fallilimento cedente . l3sperimento. azione revoatoria . fallimentare - Pagamenti da parte dell'Amministrazione finanziaria. -..... , . 78 Dogana -Punti franchi -Opere da costruire nei pressi del punto franco ~J>isipliria q.pplicabile .......... : . . . . . . . . . 78 Imposta di.r.egistrd-~ S.o.ciet.che abbia subito..perdite superiori al capitale sociale Conferimenti in danaro occorrenti a coprire l'intera perdit,a -Esenzione, dall'.imposta -Umi.te . . . . . . . . . . 78 Imposta sul valore aggiunto: . Produ~tori agricoli -.Regime normale - Opzione Se. abbia efficaci(l ul-tratfiennale . . . . .; . . '. , , . , . ,. 27 Imposta sul valore aggi'il:tito -Viotazi'oni in materia di ern.issiQ71e 4elta ricevuta fiscale o dello scontrino fiscale -Sanzioni ~ Sospensione della licenza. o dell'autorizzazione. alt' esercizio dell'attivit .svolta -: Pi applicazioni della sanzione per infrazioni commesse nel medesimo quinquennio -Possibilit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 Imposta sulle successioni -Assegno a carico dell'eredit a favore del coniuge divorziato del defunto -Norma che lo qualifica debito del de cuius -Retroattivit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 S6 RASSEGNA AVVOCATURA DELLO STA1U Imposte di fabbricazione,. Oli minerali -Illeciti penali Sequestro dei prodotti oggetto matriale del reato seguito da confiSca. Debenza del tributo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . , . . . . " . . Tasse automobilistiche -Consegna di veicolo per la .. rivendita ad impresa auiOrizzati:i: -Mancata annotazine deUa susseg1,1,ente vendita nei registri del P.R.A. -Soggetto paSsivo . . . . . . . . . . . . . . Tributi doganali -Soggetto passivo d'imposta. -Ammini$trazioni statali importatrici d mer,ci ~ Disciptna del rapporto fra queS,te e l'Am ministrai.ione finanziaria (debenza intre$si per ritardato pagamnto dei diritti; estinzione per prekcrizine) . . . . . : . . . . . TRIBUTI (IN GENl!RALB) Crediti per imposte e di rimborso di imposta Interessi -Prescrizione -Decorrenza . ........... ' : .. Imposte dirette -Istanza. di rimborso di versamenti diretti o ritenute -P~esentai.ione ad uffici9 'dl Ministero delle Finanze diverso da Intendenza di Finanza -Successivo ricorso gf(.l.r_isdizionale avverso il silenzio-rifiuto -Ammfssibilta . . . . . . . ' . . . . . . . . Imposte dirette -Rimbors di versamenti <#retti O di riienti,.te ~.Radicale omissione 4.i istanza .di rimborso in . via ammini#rativa Ricorso giurisdizionaze del contribuente -lnammisSibilit . . . . . . Misure cautelari -Decisioni delle Commissioni Tributarie sfavorevoli all'erario e non definitive -Conseguenze sulle.garanzie assunte per assicurare la riscossione del tributo . . ,_. . .' . .. . : . ; . . . . . . Pene pecuniarie e soprattasse e Responsabilit soli'dale tJel legale. rappresentante d un ente -Art. 98, 6 comma, d.1'.R. n. 602/73 '(responsabilit per sanzioni conseguenti a infrazioni a norme Concernenti la riscossione d_elle imposte dirette) -Estensione della disposizione all'imposta sul valore agg,idnto . . . . . . .'. . . . . . . :'. .. .. . Procedimento dinanzi .le commissioni tributarie -Ricorso introduttivo del giudizio di primo grado -Consegna o .spedizione della copia ad ufficio incompetente -Inammissibilit ..... " . . . .. . . . Tributi soppressi con la riforma del 1973 Controversie -Definizione agevolata mediante estinzione del procedimento ex art: 15 legge n. 408/90 -Giudizi pendenti dinanzi all'autorit giudiziaria ordinaria -Applicabilit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . TRIBUTI LOCALI -Tributi indiretti -INVIM -Trasferimento di immobili di propriet di aziende assoggettate ad amministrazione straordinaria ex d.l. 26/79 -Rettifica del valore finale determinato e dichiarato dal curatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . URBANISTICA -Costruzioni abusive (realizzate senza concessione ad edificare) -Sanzioni -Divieto di erogazione di servizi pubblici -Contratto di abbonamento al telefono . . . . . . . . . . . . -. . . . . . Demolizione di opete abusive insistenti su suoli di propriet pubblica -Esecuzione -Competenze del Prefetto e del Comitato Tecni" co Centrale di cui all'art. 17-bis d.l. 152/91 -Rapporti -Affidamento ex art. 27 L. 47/85 della demolizione ad impresa -Scelta di questa pag. )) )) ,, ,. 27 117 78 78 28 28 78 28 28 29 29 ' ,' , I ~ r.> I i II e compenso ad ess spettante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Programma pluriennale di attuazione scaduto -Proroga -Possibilit 79 117 DATI STATISTICI RELATIVI AGLI AFFARI NUOVI PERVENUTI NELL'ANNO 1993 ,, Avvocatura generale dello Stato Avvocatura distrettuale di Ancona Bari Bologna Brescia Cagliari Caltanissetta Campobas:;;o Catania Catanzaro Firenze Genova L'Aquila " Lecce Messina Milano Napoli Palermo " )) Perugia Potenza Reggio Calabria " ,. Salerno ,, Torino Trento " " I I J) > Trieste ,. Venezia " TOTALI AFFARI CONTENZIOSI AFFARI CONSULTIVI Civili Penali Esecutivi TOTALE N. N. N. N. N. I I I 31.601 6.736 38.682 345 9572 2.152 39 2.197 415 6 631 4.700 5.364 415 33 5.400 712 - - - 31 1.925 1.878 423 16 5.935 360 327 - - - :17 64 408 157 406 83 491 138 2 125 5.162 665 5.014 23 4.436 513 - - - 5.157 1.090 - - - 192 692 3.130 2.925 13 54 411 3.956 3.888 14 161 758 48 4.316 4.107 22 1.479 401 21 1.436 1214 384 4528 50 4.094 1.758 21.485 - - - 1.850 504 6.788 6250 34 321 886 127 2.433 2.300 6 887 258 1 - 309 2555 1.099 4.423 3.320 44 74 2.684 299 3530 55 51 3.638 1.092 582 57 30 617 352 5 43 1.160 347 1.115 2 31 3.927 4.019 1.120 61 86.993 853 10.481 140.700 25.642 c.. 4 I I 9 (6219135) 1995 Roma -Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato -PV I I I ! ᥥ111 ..,., .! I I I I I -~...