Esperti CEDU

Ultimo aggiornamento: 07-03-2024 12:40:12

Esperti a supporto dell’Agente del Governo CEDU

L’art. 1 comma 172, legge n. 160 del 2019 prevede:

“Al fine di supportare l'Agente del Governo a difesa dello Stato italiano dinanzi alla Corte europea dei diritti dell'uomo, possono essere nominati esperti, nel numero massimo di otto, individuati tra magistrati ordinari, amministrativi e contabili, professori universitari, ricercatori a tempo determinato, assegnisti di ricerca, dottori di ricerca e dirigenti dell'amministrazione dello Stato. Gli esperti sono nominati dall'Avvocato generale dello Stato per un periodo non superiore a un triennio, rinnovabile, e sono collocati in posizione di comando o fuori ruolo, salvo che l'incarico sia a tempo parziale e consenta il normale espletamento delle funzioni dell'ufficio di appartenenza. Per l'espletamento degli incarichi di cui al presente comma spetta, secondo i rispettivi ordinamenti, un compenso da determinare all'atto del conferimento dell'incarico, commisurato alla prestazione e proporzionato al tipo di attività, comunque non superiore ad euro 40.000 lordi annui”.

Le manifestazioni di interesse possono essere spedite al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: agente.cedu@mailcert.avvocaturastato.it

Si precisa che ai fini del conferimento dell’incarico, saranno esaminate solo le manifestazioni d’interesse presentate nell’ultimo anno.