Scheda di sintesi sulla rilevazione

Ultimo aggiornamento: 20-07-2021 03:22:32

Scheda di sintesi sulla rilevazione effettuata sui dati oggetto della verifica disposta dall’ ANAC con delibera n. 77/2013

Data di svolgimento della relazione: dal 2/12/2013 al 31/12/2013

Estensione della rilevazione: la rilevazione ha riguardato l’intero complesso dell’Avvocatura dello Stato:
l’Avvocatura Generale e le 25 Avvocature Distrettuali, i cui dati sono integralmente compresi e pubblicati nell’unico sito istituzionale

Procedure e modalità seguite per la rilevazione:
- si sono svolti colloqui e scambi di informazioni con i preposti degli Uffici che hanno fornito la documentazione oggetto di pubblicazione;
- si è provveduto ad esaminare la documentazione fornita e si è anche operato un confronto con il materiale presente in banca dati;
- si sono svolti colloqui con i responsabili della pubblicazione, anche in merito al formato dei dati pubblicati e, successivamente si sono confrontati i dati forniti dagli Uffici interessati con quelli pubblicati

Aspetti critici riscontrati nel corso della rilevazione:
- Il codice di comportamento del personale amministrativo dell’Avvocatura dello Stato è presente sul sito istituzionale al di fuori della sezione “Amministrazione Trasparente” perché in fase di pubblica consultazione in attesa della definitiva adozione;
- Nella sottosezione di livello 1 - Organizzazione – Organi di indirizzo politico amministrativo – non sono presenti l’ultima dichiarazione dei redditi e dichiarazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute nell’anno precedente e copia della dichiarazione dei redditi;
- Nella sottosezione di livello 1 - Consulenti e collaboratori - per ciascun consulente e collaboratore - non sono presenti il curriculum, i dati relativi allo svolgimento di incarichi o alla titolarità di cariche in enti di diritto privato e l’attestazione dell’avvenuta verifica dell’insussistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse;
- Nella sottosezione di livello 1 - Attività e Procedimenti – monitoraggio tempi procedimentali – non sono presenti i risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali;
- Nella sottosezione di livello 1 - Servizi erogati – non sono presenti carta dei servizi o documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici e tempi di attesa previsti e tempi medi effettivi di attesa per ciascuna tipologia di prestazione erogata, in quanto l’Avvocatura dello Stato non eroga servizi pubblici, come individuati ai sensi dell’art. 1 della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27/1/1994.

Roma, 21 gennaio 2013

Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione
Il Responsabile per la trasparenza
Daniela Frascaroli